Sunday, April 20, 2025

Terna si conferma nella Gold Class della sostenibilità mondiale

Terna e’ stata confermata nella Gold Class della sostenibilita’ mondiale. La societa’ che gestisce la rete elettrica nazionale figura al vertice tra le Electric Utilities nel “Sustainability Yearbook 2021”, la pubblicazione di riferimento curata da S&P Global, agenzia internazionale di rating che ha valutato le performance di sostenibilita’ di oltre 7000 maggiori imprese mondiali per il Dow Jones Sustainability Index. In dodici anni di permanenza continua nel Dow Jones, Terna entra per la settima volta nella Gold Class e, con un punteggio complessivo di 90/100 e’ al vertice tra le utility elettriche, settore che ha registrato un punteggio medio di 43/100.

Questo primato, che giunge dopo il recente riconoscimento al primo posto mondiale per il terzo anno consecutivo nel settore Electric Utilities del Dow Jones Sustainability World Index, si legge in una nota, riconosce il ruolo di Terna quale regista e abilitatore della transizione energetica per una rete sempre piu’ sostenibile, sicura e resiliente. La centralita’ della sostenibilita’ nell’azione di Terna e’ confermata dal Piano Industriale 2021-2025: in base ai criteri della Tassonomia Europea, il 95% degli investimenti previsti nei prossimi cinque anni sono per loro natura sostenibili.

La valutazione annuale di S&P Global, che analizza le performance di sostenibilita’ delle imprese internazionali a maggiore capitalizzazione, si basa su severi criteri economici, ambientali e sociali e su una review delle principali controversie. Le aree analizzate comprendono: gestione dei rischi, corporate governance, impatti ambientali, rapporto con la comunita’, gestione delle risorse umane, stakeholder engagement, rispetto dei diritti umani e controllo della catena di fornitura. Oltre alla presenza nel DJSI, Terna e’ inclusa negli indici internazionali di sostenibilita’ Bloomberg GEI, Euronext (World, Europe e Eurozone), FTSE4Good (Global e Europe), STOXX ESG (Global, Environmental, Social e Governance), STOXX Low Carbon, ECPI, ESI (Ethibel Sustainability Index), MSCI, United Nations Global Compact (“GC100”). 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?