Sunday, April 20, 2025

Taglio 50% emissioni e 100% riciclo, eco-Piano Procter & Gamble

Il 100% di imballaggi riciclabili o riutilizzabili, la riduzione del 50% delle emissioni di gas serra, l’approvvigionamento del 100% dell’elettricità da fonti rinnovabili. Questi gli obiettivi più ambiziosi di Procter & Gamble e del suo Piano di sostenibilità ambientale, chiamato ‘Ambition 2030’ e presentato oggi a Fiumicino in occasione dell’inaugurazione del Seabin, il dispositivo raccogli-rifiuti a forma di grande cestino messo in azione alla foce del fiume Tevere.
Il Piano si muove su più livelli: i brand e le abitudini di consumo, la filiera di produzione e approvvigionamento, partnership con le maggiori organizzazioni esperte in sostenibilità e il coinvolgimento dei dipendenti dell’azienda. Gli obiettivi di sostenibilità ambientale di Procter & Gamble – viene spiegato – giocano “un ruolo fondamentale anche per il mercato e per la realtà produttiva italiani: Dash e Lenor, due dei nostri brand più importanti – ha osservato Faiza Lahlou, Europe communications & sustainability director di Procter & Gamble – si pongono insieme l’obiettivo di ridurre la plastica dei loro imballaggi di 1.550 tonnellate all’anno già entro il 2025. Anche i marchi di P&G per la cura della casa, come swiffer, fairy, viakal, mastro lindo e ambipur, hanno annunciato che dall’inizio del 2020 raddoppieranno la quantità di plastica riciclata nei loro imballaggi in Europa con un risparmio di plastica vergine di circa 9mila tonnellate all’anno. Gli stabilimenti di Gattatico (Reggio Emilia) e Pomezia (Roma) hanno ottenuto la certificazione ‘Zero rifiuti in discarica’, diminuito i consumi di energia e di acqua e ridotto l’emissione di CO2. Una realtà industriale dunque sempre più attenta all’impatto ambientale. Come non citare – conclude Faiza Lahlou – il primo impianto su scala industriale al mondo in grado di riciclare il 100% dei prodotti assorbenti per la persona usati sviluppato da FaterSMART, la business unit di Fater spa, joint venture paritetica tra Procter & Gamble e Gruppo Angelini, un’eccellenza unica al mondo nell’economia circolare e nella valorizzazione di questa tipologia di rifiuti”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?