Sunday, April 20, 2025

Rize Etf, atteso un boom dell’EdTech per i prossimi anni

Il Covid è stato il faro che ha illuminato i limiti dei sistemi di educazione tradizionale e l’innesco per un cambiamento verso l’istruzione online che andrà avanti anche dopo la fine della pandemia, trainata dal settore demografico e che potrà offrire agli investimenti nel settore buoni rendimenti.

E’ quanto si ricava da un’analisi di Rahul Bhushan, co-fondatore di Rize ETF secondo cui a “la quantità di fondi investiti in EdTech è destinata a moltiplicarsi nel giro di pochi anni”. Gli investimenti di venture capital da soli, aggiunge, hanno raggiunto la quota di 4,5 miliardi di dollari nella prima metà dell’anno, contro i 4,2 miliardi investiti nell’arco di tutto il 2015. Inoltre “i titoli EdTech hanno beneficiato del lockdown di quest’anno per guadagnare molte quote di mercato, e molte IPO sono all’orizzonte”. Lo studio ricorda come nel 2025 la spesa in EdTech sarà superiore a quella prevista, pre-Covid, di 63 miliardi di dollari, “nonostante le previsioni della spesa complessiva in istruzione si siano ridotte di circa 500 milioni di dollari a causa dell’epidemia”.

Ma a parte il Covid il fattore trainante sarà quello demografico: “molti paesi nel mondo stanno diventando più ricchi e popolosi, e le ultime ricerche stimano che – solo nei prossimi 5 anni – 500 milioni di studenti in più si iscriveranno nelle scuole e nelle università di tutto il mondo”. I sistemi di insegnamento tradizionali semplicemente non possono gestire tutto questo – se aumenta il rapporto insegnanti-alunni, è inevitabile che la qualità dell’istruzione ne risenta. L’Rize può fornire un aiuto fondamentale, sia attraverso lezioni online, che con forme più efficaci di apprendimento in classe, che con software di supporto”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?