Sunday, April 20, 2025

Partnership Gardaland-Enel X: 8 punti di ricarica al Parco per favorire la mobilità sostenibile

A Gardaland il divertimento è ancora più sostenibile. Grazie alla partnership con Enel X il Parco mette a disposizione da oggi otto punti di ricarica per autoveicoli elettrici, una scelta che punta a favorire le sempre più ampie esigenze dei Visitatori ma che soprattutto consolida l’impegno di Gardaland a favore dell’ecosostenibilità.

Le nuove colonnine sono state inaugurate alla presenza di Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato Gardaland, di Elisa Tosoni, responsabile E-Mobility Enel X per il Triveneto, e dell’amata mascotte di Gardaland Prezzemolo.

Le 4 infrastrutture del tipo “pole station” da 22 kW, ciascuna con presa di tipo Mennekes, consentono la ricarica contemporanea di 8 veicoli elettrici; trattandosi di strutture ad uso pubblico, visibili e prenotabili attraverso l’app Juicepass, rappresentano un significativo risultato per tutto il territorio circostante, non solo per gli automobilisti italiani – i quali scelgono sempre di più le auto elettriche – ma anche per i turisti stranieri, molto numerosi sul Lago di Garda, che sono particolarmente interessati alla mobilità elettrica.

L’installazione è stata resa possibile da una innovativa collaborazione tra Gardaland ed Enel X che ha permesso di contenere i tempi di installazione delle colonnine rendendole rapidamente operative già da ottobre.

Siamo molto felici che il nostro Parco disponga ora di un sistema di ricarica per veicoli elettrici” ha affermato Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato di Gardaland “Sono tanti i Visitatori che hanno deciso di passare alla mobilità eco-sostenibile e che ora, grazie a questo servizio, potranno divertirsi a bordo delle attrazioni del Parco mentre la loro auto si ricarica. Gardaland è una realtà da sempre molto attenta all’ambiente e l’installazione di queste colonnine è un ulteriore passo avanti verso un futuro sempre più green”.

“In Italia – ha sottolineato Elisa Tosoni, responsabile E-Mobility Enel X per il Triveneto – siamo protagonisti della rivoluzione della mobilità elettrica con un piano nazionale che punta all’obiettivo di 28.000 punti di ricarica entro il 2022. Le nuove stazioni di ricarica, realizzate con tecnologia interamente sviluppata da Enel X ed in grado di assicurare i più alti standard di affidabilità e sicurezza, hanno un grande valore simbolico per stimolare nelle giovani generazioni e nelle loro famiglie – già molto sensibili ai temi del clima e dell’ambiente – una sempre maggiore consapevolezza rispetto a stili di vita sempre più sostenibili”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?