Saturday, April 26, 2025

Nasce Adelie, l’auto a energia solare progettata dall’Università di Aquisgrana

Viaggiare con un’auto ad energia solare. Nessuna ricarica. Zero inquinamento. Può sembrare un sogno, ma grazie all’impegno di Covestro è realtà e ha un nome: Adelie, una tre ruote sottile e bassa, dall’aspetto futuristico, che si ispira alla forma dei pinguini. Lunga 4 metri, è ricoperta da 4m2 di celle solari, con un’efficienza del 25%: pesa solo 170kg e può sviluppare una velocità di 136km orari. La batteria ha una autonomia di 700 chilometri e, in condizioni di buona esposizione, si può autocaricare “potenzialmente all’infinito.

Questo progetto nasce nel 2015 da un’idea dal “team Sonnewagen”, dell’Università di Aquisgrana (RWT Aachen University): una squadra di soli studenti che nel tempo libero si dedicano alla costruzione e al miglioramento della vettura.

“Siamo motivati dalla possibilità di realizzare un veicolo cool e sostenibile, la prima auto solare della Germania” racconta Charlotte Teckentrup, la giovane portavoce del gruppo di studenti.

Oltre a finanziare il progetto, Covestro, fornisce le componenti, tutte già in commercio: l’involucro che contiene la batteria, realizzato con polimeri leggeri e resistenti, le lacche per la verniciatura a basso impatto ambientale, il parabrezza in Makrofol®, un policarbonato trasparente e ultraleggero, e tutti i componenti per la produzione, immagazzinaggio e utilizzo dell’energia solare che rispondono a requisiti di affidabilità, leggerezza e sicurezza. Covestro è anche nel poliuretano utilizzato per i sedili: “E’ particolarmente leggero e può essere modificato secondo le caratteristiche del guidatore – spiega lo studente Leon Rahmen – viene realizzato con la stampante 3d, che consente di produrre “su misura”, in piccole quantità, senza sprecare materiale.”

“Abbiamo avuto la possibilità di vedere e toccare con mano il futuro” afferma Gianmaria Malvestiti, Ceo di Covestro, “deve essere la stessa emozione provata davanti ai primi aerei. Si ha la sensazione di essere in una nuova fase di sviluppo, di assaporare un momento storico, di vivere qualcosa che forse, anzi, sicuramente, per i nostri figli e nipoti sarà la normalità”.

La sede italiana di Covestro, a Filago (BG), è stata una tappa di un tour europeo, per far conoscere Adelie, che non è solo un prototipo da laboratorio, ma un vero e proprio ambasciatore della mobilità sostenibile, con lo scopo di ispirare e arricchire il dibattito sul futuro del trasporti a zero emissioni.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?