Sunday, April 20, 2025

Mini Electric celebra 80 anni di flash in occasione di Lucca Changes 2020

Un esemplare di MINI Full Electric fa da tavola da disegno per Carmine Di Giandomenico, fumettista italiano di fama internazionale, che ha per l’occasione celebrato gli 80 anni di Flash, in occasione della fiera internazionale Lucca Changes, dal 29 ottobre al 01 novembre 2020

In occasione di Lucca Changes 2020, l’edizione rinnovata e ripensata del community event internazionale dedicato al fumetto, al gioco, all’animazione e all’immaginario fantasy, che si svolge dal 29 ottobre al 1° novembre con un programma culturale fruibile solo online, in osservanza del nuovo DPCM del 25 ottobre, MINI ha voluto celebrare Flash.

Flash è un eroe che, proprio come MINI, ha una lunga storia di successo, che ha visto una modernizzazione e trasformazione del soggetto, rinnovando i suoi tratti inconfondibili ma restando fedele al suo DNA. 

Una velocità incalcolabile, maggiore di quella della luce: è questa la caratteristica principale di Flash, di cui proprio quest’anno si festeggiano gli 80 anni, essendo apparso per la prima volta in America nel 1940 sulla testata Flash Comics. 

Il supereroe DC appare quindi magicamente e velocemente sulla carrozzeria della Nuova MINI Full Electric: due vere icone di stile, linearità e – senza dubbio – velocità che si uniscono in occasione di Lucca Changes per raccontare un’auto che raccoglie tante delle peculiarità dell’eroe della DC Comics: puramente elettrica, silenziosa, performante e molto potente. 

A realizzare l’opera è stato Carmine Di Giandomenico, uno dei disegnatori italiani più noti e attivi all’estero, che ha grande familiarità con il Velocista Scarlatto, avendone disegnato oltre 34 numeri. 

Il Flash di Carmine Di Giandomenico è un corridore che fa esplodere ogni pagina con il suo dinamismo, pur rimanendo fedele agli elementi chiave del personaggio, a partire dal costume. Carmine Di Giandomenico ha sì disegnato il Velocista Scarlatto, ma ne ha fatte proprie anche alcune peculiarità, a partire dalla velocità: nel 2016 infatti ha conquistato un importante record mondiale realizzando ben 56 tavole in sole 48 ore (e con cinque ore di anticipo rispetto a quanto preventivato). Un traguardo unico, tipico di chi possiede le caratteristiche dei supereroi, come quelli del Multiverso DC Comics che lui ben conosce, che gli è valso l’appellativo di “disegnatore più veloce del mondo”. 

Flash è un supereroe con il potere di muoversi a una velocità che supera sette volte quella della luce, violando le leggi della fisica. 
La prima incarnazione del personaggio è l’alter ego di Jay Garrick che, dopo avere inalato i vapori dell’acqua pesante, diventa l’uomo più veloce del mondo, indossando un costume rosso, blu e giallo, con stivaletti ed elmetto ornato ai lati da due ali come il dio Mercurio. 

Negli anni Cinquanta si ha una nuova incarnazione del personaggio, Barry Allen, un chimico che viene colpito da un fulmine mentre è intento a testare alcune sostanze chimiche, trasformandolo in un supereroe con un nuovo costume tutto rosso e senza elmetto sostituito da una maschera.

Il lavoro svolto su MINI Full Electric è stato una reinterpretazione della copertina dello storico numero 123 del personaggio, disegnata da Carmine Infantino, in cui si incontrano la versione classica – o golden age – del personaggio, Jay Garrick e la sua incarnazione moderna, Barry Allen, reso ormai famosissimo da film e serie tv.
Sullo sfondo, come nella copertina originale, la città che accomuna tutte le avventure di Flash, Central City.

Carmine di Giandomenico ha unito ad un segno molto plastico e dinamico una velocità prodigiosa, proprio come il Velocista Scarlatto, disegnando interamente la MINI Full Electric in sole 10 ore ed utilizzando una tecnica mista.

L’omaggio di MINI a Flash in occasione di Lucca Comics è pensato in sinergia con Panini Comics, che da quest’anno edita in Italia i fumetti del Multiverso DC ed è stato presentato attraverso una conferenza stampa digitale nonché verrà svelato sui canali social di MINI, Panini Comics e Lucca Changes.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?