Wednesday, February 5, 2025

MainStreet Partners, ecco i vincitori del premio “Esg and Sustainability Champions 2025”

MainStreet Partners, data provider specializzato in Esg, sostenibilità e dati di impatto, ha annunciato i vincitori del premio annuale “ESG and Sustainability Champions 2025”. Questi premi celebrano l’eccellenza negli investimenti sostenibili e identificano quei gestori patrimoniali e fondi che si sono distinti per le loro prestazioni eccezionali nell’affrontare le sfide ambientali, sociali e di governance.

Quest’anno la selezione è stata ampliata con l’introduzione di nuove categorie per riflettere la crescente complessità e specializzazione nel panorama degli investimenti ESG e sostenibili.

I vincitori sono stati scelti per diverse categorie (investimenti azionari, obbligazionari, multi-asset, tematici) dal team di ricerca specializzato di MainStreet Partners attraverso la sua consolidata metodologia proprietaria a tre pilastri che ha riconosciuto un numero selezionato di fondi e gestori patrimoniali che si sono distinti all’interno di un universo di oltre 9.500 strategie, gestite da più di 460 asset manager presenti sulla piattaforma ESGeverything.com.

Con un punteggio che varia da 1 (basso) a 5 (alto), il rating ESG e Sostenibilità di MainStreet Partners si caratterizza per l’uso di una metodologia avanzata rispetto a quella usata per la maggior parte dei rating ESG, che tendono invece a concentrarsi esclusivamente sulle posizioni detenute in portafoglio o sul nome attribuito a una determinata strategia.

Nello specifico, la metodologia proprietaria di MainStreet Partners si basa su una valutazione olistica articolata su tre pilastri principali che riguarda in primis la società di gestione patrimoniale nel suo complesso, in secondo luogo la strategia dichiarata/perseguita dal fondo e infine le singole posizioni del portafoglio.

Sono poi oltre 80 i fattori che contribuiscono attivamente alla valutazione dei tre pilastri, ognuno dei quali ha un proprio peso specifico e include strutture bonus/malus per sottolineare aspetti particolarmente rilevanti del modello. Da ultimo, la metodologia comprende anche due valutazioni normative separate.

All’inizio dell’anno, si poteva pensare che il 2024 avrebbe portato meno complessità normativa rispetto al 2023. Purtroppo, non è stato così, soprattutto con l’entrata in vigore delle regole sui nomi dei fondi su entrambe le sponde dell’Atlantico. L’attenzione normativa continua ad intensificarsi, con il rischio di multe per chi non si adegua e i danni reputazionali che ne conseguono”, ha spiegato Neill Blanks, Head of Funds Research di MainStreet Partners. Per supportare ulteriormente i nostri clienti nell’evitare rischi di greenwashing, abbiamo introdotto un nuovo sotto-pilastro nella nostra metodologia di rating chiamato ‘Allineamento Normativo Europeo’, che combina i dati chiave dell’European ESG Template (EET) con una valutazione di come gli asset manager definiscono un ‘investimento sostenibile’. In un mercato in continua evoluzione, gli asset manager che adottano un approccio proattivo e sfruttano la tecnologia saranno quelli che prospereranno. Questi premi riconoscono alcuni dei gestori e fondi più innovativi del settore.”

Gli “ESG and Sustainability Champions 2025” sono:

Categoria MainStreet Partners ESG and Sustainability Champions 2025
Best ESG and Sustainability Asset Manager Robeco Asset Management
Best ESG and Sustainability Boutique/Specialist Impax Asset Management
Best ESG Global Equity Fund Responsible Global Equity

Columbia Threadneedle

Best ESG European Equity Fund SRI Norden Europe

DNCA

Best ESG Global Fixed Income Fund Euro Corporate Bond Climate

Amundi

Best ESG European Fixed Income Fund Sélection Crédit

Sycomore

Best ESG Alternatives Fund Climate Impact

Trium Capital

Best Sustainable UK Equity Fund Sustainable Future UK Growth

Liontrust

Best Sustainable Emerging Markets Equity Fund Positive Impact Emerging Equity

Union Bancaire Privée

Best Sustainable Emerging Markets Fixed Income Fund SISF BlueOrchard Emerging Markets Impact Bond

Schroders

Best ESG Multi-Asset Fund Climate Assets Balanced

Quilter Cheviot

Best Sustainable Multi Thematic Fund Global Impact

Wellington

Best GSS Bond Fund Sovereign Green Bond

Goldman Sachs Asset Management

Best Environmental Thematic Fund Ecology

Jupiter

Best Social Thematic Fund Women Leaders and Diversity Equity

Mirova

Best Transition Fund Climate Change

BNP Paribas

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?