Friday, April 18, 2025

ING Italia-EOS IM finanziamento da 108 mln di € d su un portafoglio fotovoltaico

ING Italia, in qualità di unico finanziatore, hedging bank e facility agent, ha collaborato con EOS Investment Management Group, asset manager indipendente specializzato nella gestione di fondi alternativi con focus in investimenti nella Transizione Energetica e Sostenibile, nell’importante operazione di finanziamento di parte del portafoglio investimenti del fondo EOS ReNewable Infra Fund II. Il finanziamento insiste su un portafoglio composto da impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di oltre 250MW, di cui oltre la metà situati in Italia (nelle regioni Lazio e Sardegna, in fase di costruzione) e la restante parte in Spagna (già operativi).

L’accordo di finanziamento fornirà un significativo supporto alla costruzione di progetti di energia rinnovabile nel portafoglio del Fondo e alla sua ottimizzazione finanziaria. Facendo leva su soluzioni finanziarie innovative, questa iniziativa permetterà di ampliare l’impatto degli investimenti di EOS IM così da accelerare la decarbonizzazione del settore energetico attraverso soluzioni sostenibili su larga scala. La struttura del Green Loan da €108 milioni include meccanismi avanzati tali da migliorare l’efficienza operativa e la scalabilità dei progetti.

Un importante traguardo in linea con l’obiettivo internazionale di ING di triplicare il finanziamento delle energie rinnovabili fino a 7,5 miliardi di euro all’anno entro il 2025 e in linea con la strategia “Growing the difference” della banca, attraverso cui intende fornire valore ai propri clienti e affiancarli nella loro transizione sostenibile.

La società in cui viviamo sta evolvendo verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Lo stesso vale per i nostri clienti e per ING. Finanziamo molte realtà sostenibili, ma ancora, e in misura maggiore, finanziamo anche attività che non lo sono. Segui i nostri progressi su: ing.com/climate.

 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?