Monday, April 21, 2025

Industrie Chimiche Forestali riduce a zero scarichi idrici industriali

Industrie Chimiche Forestali ha ingegnerizzato il processo industriale con l’obiettivo di ridurre a zero gli scarichi idrici industriali: l’acqua utilizzata nei processi industriali, attraverso un ciclo di lavorazione “chiuso”, non viene eliminata all’esterno ma continua ad essere utilizzata internamente. L’acqua, considerata un bene prezioso ed essenziale, e’ un elemento di attenzione centrale per il gruppo Icf che ha messo a punto un sistema di rigenerazione e reintegrazione dell’acqua esausta dal ciclo produttivo affinche’, dopo essere stata opportunatamente trattata autonomamente, possa rimanere in circolo.

Questa innovazione porta con se’ un doppio vantaggio: da un lato il rispetto dell’ambiente e dall’altro l’ottimizzazione del consumo idrico. L’acqua non scartata e “rigenerata” e’ utilizzata in particolare nella produzione dei tessuti, adesivi base acqua, e nel lavaggio dei reattori industriali. Marcello Taglietti, Coo di Industrie Chimiche Forestali, ha dichiarato: “nel trattamento del c.d. oro blu ci impegniamo per essere soggetto attivo nel preservare questo bene prezioso ingegnerizzando un sistema innovativo. Questo nostro impegno per il recupero e il riutilizzo dell’acqua e’ in linea con la logica della “Circular economy” che abbiamo deciso da tempo di supportare”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?