Sunday, April 20, 2025

illycaffè partner di TerraCycle® per riciclare le capsule nei paesi europei

Capsule usate ritirate a casa o spedite al riciclo a carico dell’azienda: illycaffè ha scelto TerraCycle® per la creazione di un programma di raccolta e riciclo delle capsule illy sia in plastica Iperespresso che in alluminio. Le due aziende hanno attivato la partnership in Francia, Spagna, Gran Bretagna, Austria*, Olanda e Belgio, dove i consumatori potranno usufruire, a seconda del Paese, della raccolta delle capsule esauste a domicilio oppure inviarle per posta a TerraCycle®. Il servizio non è ancora utilizzabile in Italia per i vincoli normativi alla gestione dei rifiuti.

Da sempre illycaffè è attenta all’impatto ambientale dei propri prodotti, che progetta e perfeziona attraverso le ricerche realizzate nei suoi laboratori di Ricerca & Innovazione e mediante l’attivazione di programmi di economia circolare. Da questi laboratori è nato il sistema Iperespresso, un’innovazione tecnologica protetta da cinque brevetti, in cui la capsula diventa una vera e propria camera di estrazione. A differenza della tradizionale preparazione in cui l’espresso si produce in un’unica fase, la percolazione, nella nuova capsula il caffè passa attraverso due fasi: l’iperinfusione e l’emulsione.

Nel desiderio di offrire questa esperienza a un pubblico sempre più vasto, incontrando le esigenze di consumo attuali, illycaffè ha ampliato l’accesso al suo blend unico con la linea di capsule in alluminio compatibili con le macchine per caffè Nespresso.

Per tutelare la qualità dell’ambiente e ridurre l’impatto del polipropilene di cui è composta la capsula Iperespresso, e dell’alluminio di cui è fatta la capsula compatibile, illycaffè si è affidata a TerraCycle®, leader internazionale nel riciclo dei rifiuti, che provvederà alla raccolta del prodotto, alla separazione del caffè dalla capsula, al riciclo della plastica e dell’alluminio e all’invio del caffè esausto a un impianto di compostaggio industriale.

Per i Paesi in cui il servizio di TerraCycle® non è ancora attivo, la capsula Iperespresso si può smaltire nella raccolta differenziata, separando il caffè dall’involucro attraverso l’apricapsule Easy Capsules Opener, disponibile sul sito illy. 

I clienti illy che si registreranno sul sito illy potranno usufruire del ritiro del prodotto direttamente a casa – grazie ad un sistema già operativo in Francia, Spagna e Gran Bretagna – oppure potranno inviare le capsule esauste per posta – in Olanda, Austria e Belgio – a TerraCycle®.

“illycaffè è una Società Benefit che si è impegnata a investire per la promozione di uno stile di vita sempre più eco-sostenibile – commenta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè –.  Vogliamo offrire ai nostri consumatori la possibilità di prepararsi da soli un caffè come al bar attraverso l’uso delle capsule, nel rispetto dell’ambiente. Per questo, insieme a TerraCycle, abbiamo sviluppato un programma di economia circolare che ci permette di raccogliere e dare nuova vita alle capsule sia in plastica che in alluminio, evitando alle famiglie qualsiasi costo e aggravio: gestiremo interamente noi il servizio insieme con il partner”. 

Laure Cucuron, General Manager di TerraCycle Europe commenta: “illycaffè sta dimostrando grande dinamismo nel rendere i loro prodotti riciclabili e TerraCycle è entusiasta di far parte di questo percorso. TerraCycle sarà responsabile di dare alle capsule e al caffè una nuova vita inviando quest’ultimo al compostaggio e trasformando gli elementi di plastica e alluminio in un pellet o una lamina che possono essere utilizzati per la produzione di nuovi oggetti durevoli come mobili per esterni o applicazioni da costruzione.”

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?