Sunday, April 20, 2025

Gresb premia le performance di sostenbilità dei fondi di Finint Investments

Finint Investments, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint, ha ottenuto anche nel 2024 valutazioni high score per le performance Esg dei propri fondi immobiliari da parte di Gresb (Global Real Estate Sustainability Benchmark), il sistema di rating indipendente tra i più accreditati a livello globale per il benchmarking e il reporting Esg di società immobiliari quotate, fondi di proprietà privata, sviluppatori e investitori del settore immobiliare.

Nel 2024 Finint Investments ha partecipato all’assessment indipendente Gresb con 9 fondi immobiliari, sei fondi real estate e tre fondi infrastrutturali dedicati agli investimenti in energie rinnovabili, ottenendo punteggi in crescita rispetto all’anno precedente. Questi risultati sono un indicatore della stabilità, dell’efficienza e della capacità di sviluppo dei Fondi e dimostrano l’impegno e l’attenzione della società nella gestione delle tematiche Esg nella propria attività di investimento. Le asset class dei prodotti partecipanti spaziano dall’housing sociale, allo student housing, alle energie rinnovabili.

“I risultati ottenuti evidenziano il lavoro costante e sistematico che la nostra società e i team di gestione hanno svolto per l’implementazione di pratiche sostenibili e criteri Esg nella gestione degli asset e degli investimenti”, ha spiegato Mauro Sbroggiò, Amministratore Delegato di Finint Investments.” I riconoscimenti che ci vengono assegnati da una prestigiosa realtà come Gresb e i rilevanti miglioramenti di punteggio ottenuti anno su anno dai fondi sottoposti all’assessment sono una testimonianza concreta dell’impegno di Finint Investments che ha scelto di includere la  sostenibilità̀ nelle proprie dinamiche di gestione, creando una linea di indirizzo strategico e dotandosi di una disciplina interna in ambito Esg, con l’obiettivo di creare valore per gli investitori e, al contempo, favorire le condizioni per uno sviluppo sostenibile per affrontare le principali sfide ambientali e sociali del nostro tempo”.

Il Gresb (Global Real Estate Sustainability Benchmark) è un benchmark immobiliare indipendente che valuta a livello mondiale le politiche ESG delle società immobiliari e dei prodotti attraverso rating di valutazione sui tre aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG). Quest’anno, GRESB ha preso in considerazione per la valutazione più di 2.084 entities con 7.2 trilioni di dollari di attività.

I risultati di GRESB considerano la performance ESG degli asset immobiliari in tutto il mondo e monitorano i progressi verso gli obiettivi di sostenibilità globale. Le valutazioni raccolgono informazioni sulla performance di sostenibilità di aziende, fondi e asset, comprese informazioni su indicatori di performance, quali energia, emissioni di gas a effetto serra, acqua e rifiuti.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?