Sunday, April 20, 2025

Green bond, record di emissioni a 329 miliardi di euro nel 2020 (Cbi)

Se il 2020 non sarà ricordato solo come l’anno nefasto della pandemia Covid-19, una parte di merito andrà al rally dei green bond: una prestazione senza uguali dal 2007, quando questi strumenti finanziari sono nati con la prima emissione da 807,2 milioni di dollari targata Banca europea degli investimenti.

Secondo i dati di Cbi (Climate bond initiative, il più accreditato termometro del settore), l’anno si è chiuso con volumi superiori ai 329 miliardi di dollari, contro i 265,4 miliardi di dollari del 2019. Brilla su tutte la performance di settembre, che ha totalizzato emissioni per ben 36,8 miliardi di dollari. Fanalino di coda in questo bilancio di fine anno è marzo, il mese che ha coinciso con i lockdown più severi per contenere la diffusione del virus: il controvalore delle emissioni registrate da Cbi è stato di appena 5,4 miliardi di dollari. Da lì in avanti la corsa è stata inarrestabile, e già aprile aveva riportato l’asticella in linea con le attese, risalendo a ben 19,2 miliardi di dollari. Al totale di 329 miliardi di dollari concorrono per 50,1 miliardi le emissione col bollino Cbi, quelle cioè che legano la raccolta sul mercato alla lotta al cambiamento climatico. Altri 172,7 miliardi di dollari appartengono alla categoria comunque considerata allineata ai criteri Cbi, mentre l’ultima fetta di 106,2 miliardi di dollari comprende i green bond più generici. Una data che rimarrà negli annali del settore è quella del 15 dicembre, quando sempre Climate bond initiative ha annunciato il raggiungimento del trilione.

Il volume delle emissioni dal 2007 a oggi ha raggiunto così (e già superato) il controvalore di mille miliardi di dollari. Le attese per il 2021 sono buone, anche alla luce della vittoria di Joe Biden alle presidenziali negli Stati Uniti, che riporterà il Paese nel club degli accordi di Parigi per contrastare il surriscaldamento globale. La stima è che l’anno in corso si chiuda con emissioni per circa 350 miliardi di dollari. Gli Usa sono già leader nei green bond, con volumi cumulati per 211,7 miliardi di dollari, un quinto circa del trilione appena celebrato. Segue la Cina, protagonista di una vera e propria rincorsa, con 127,3 miliardi di dollari.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?