Friday, April 18, 2025

Fiege Logistics, iniziativa che favorisce assunzione e inclusione di persone sorde

Fiege Logistics Italia, azienda specializzata nella gestione logistica omnichannel, è stata premiata, durante un evento organizzato dall’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi (ENS) di Mantova, per il progetto NOI.SE, iniziativa organizzata dall’azienda per favorire l’assunzione di dipendenti sordi e la loro piena integrazione sul luogo di lavoro.

Partito nel 2021, il progetto NOI.SE di Fiege è nato per facilitare l’inserimento di persone sorde all’interno dei magazzini logistici gestiti dall’azienda a Nogarole Rocca (VR) e dimostrare, grazie alla proficua collaborazione con ENS Mantova, che l’inclusione può trasformarsi in un vantaggio competitivo e sociale. Dopo una prima fase iniziale, il progetto si è evoluto in un’iniziativa permanente, portando a risultati concreti che hanno contribuito all’assunzione di oltre 30 dipendenti sordi di diverse nazionalità e a rendere Fiege un ambiente di lavoro più empatico e collaborativo.

All’evento, durante il quale Riccardo Cecili, Site Manager di Nogarole Rocca e Area Manager Nord-Est di Fiege Logistics Italia ha ricevuto una targa commemorativa consegnata dal presidente di ENS Mantova Stefano Mascena, sono intervenute le principali autorità locali del territorio mantovano. Per Fiege sono intervenuti anche Valerio Viglianesi, People and Culture Director di Fiege e-commerce Logistics Italia, Silvia Mancuso, Talent Manager di Fiege e-commerce Logistics Italia e Andrea Casto, Senior Manager dell’hub di Nogarole Rocca.

“Per Fiege le persone sono da sempre al centro del sistema: cerchiamo di favorire quanto più possibile pratiche per il benessere collettivo. Per questo siamo molto orgogliosi di ricevere il premio di Ente Nazionale Sordi che riconosce il nostro continuo e crescente impegno per l’inclusione delle persone sorde in azienda”, ha dichiarato Riccardo Cecili, Site Manager di Nogarole Rocca e Area Manager Nord-Est di Fiege Logistics Italia. “In particolare, attraverso il progetto NOI.SE, che portiamo avanti con successo dal 2021, non solo abbiamo inserito in azienda svariate decine di persone sorde di diverse nazionalità, ma abbiamo anche creato classi con l’obiettivo di insegnare e diffondere la lingua LIS e quindi permettere la comunicazione e la reale integrazione di ogni lavoratore nell’organizzazione”.

“L’obiettivo principale del progetto NOI.SE è stato fin dall’inizio quello di non escludere nessuno dalle nostre selezioni, valorizzando il talento e le competenze specifiche di ogni individuo, e garantendo a tutti un posto di lavoro di qualità in cui l’inclusione fosse il motore principale, realizzando una partecipazione equa, accogliente ed inclusiva in ogni processo produttivo”, ha dichiarato Valerio Viglianesi, People and Culture Director di Fiege e-commerce Logistics Italia. “Il progetto ha portato a risultati tangibili e significativi per l’intera popolazione aziendale, promuovendo un ambiente di lavoro più empatico e collaborativo, valorizzando le specifiche competenze, con l’obiettivo di contribuire a costruire una società più equa e inclusiva”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?