Sunday, April 20, 2025

Eni sale nell’indice di sostenibilità FTSE4Good

Eni ha migliorato la propria performance nel FTSE4Good Developed Index, raggiungendo un punteggio di 4,5 su 5 a seguito della revisione semestrale di dicembre 2020. Questo conferma il posizionamento di Eni tra le top 5 del settore oil & gas. A segnalarlo è la stessa compagnia petrolifera in una nota.

L’indice è costruito sulla base della performance ambientali, sociali e di governance (ESG) delle società. Creato dal provider internazionale di indici FTSE Russell, l’indice comprende 1.013 titoli, di cui 38 nel settore oil&gas, selezionati tra oltre 2.100 titoli dell’indice globale FTSE Developed. La liquidità del FTS4Good lo rende adatto per una vasta gamma di prodotti finanziari passivi focalizzati sugli investimenti sostenibili.

“Questo risultato rappresenta un ulteriore riconoscimento del nostro percorso per la transizione energetica e ci incoraggia a continuare a perseguire la nostra visione, facendo leva sul nostro modello di business integrato, per rendere irreversibile la nostra trasformazione verso un futuro a basse emissioni di carbonio”, ha dichiarato Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni.

Recentemente, ricorda Eni nella nota, l’azienda ha anche confermato il punteggio A- nei questionari CDP Climate Change e CDP Water Security, “collocando ancora una volta Eni nella fascia di leadership per quanto riguarda l’impegno e la trasparenza in materia di contrasto al cambiamento climatico e sicurezza delle risorse idriche”.

Il punteggio ottenuto da Eni nelle valutazioni CDP – un’organizzazione no-profit riconosciuta come riferimento a livello internazionale per la valutazione delle performance e della strategia su clima e ambiente delle imprese quotate – “colloca Eni tra i top del settore oil&gas e risulta largamente superiore alla media globale attestata sullo score D-C, in una scala di valutazione da A e A- (fascia di leadership) a F (minimo)”, prosegue la nota.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?