Saturday, April 19, 2025

Enel X e IP, rete di stazioni ultrafast per ricarica veicoli elettrici

Enel X e IP danno un nuovo impulso alla diffusione della mobilita’ elettrica in Italia, creando una rete di stazioni ultrafast che permettera’ ai possessori di veicoli elettrici e ibridi plug-in di fare il pieno di energia in circa 15 minuti. Si tratta di sette infrastrutture di ricarica HPC, posizionate all’interno di importanti aree di rifornimento a marchio IP, che rientrano nel progetto europeo “E-VIA FLEX-E”, coordinato da Enel X in collaborazione con EDF, Enedis, Verbund, Nissan, Groupe Renault e Ibil e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della call Connecting Europe Facility Transport 2016.

Attraverso questo programma verranno creati anche quattro siti ultrafast in Spagna e due in Francia. “La collaborazione con IP e’ un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Enel X nel promuovere la diffusione della mobilita’ elettrica in tutto il Paese e la realizzazione di una rete di stazioni ultrafast che permette tempi di ricarica ancora piu’ rapidi, e’ fondamentale per favorire gli spostamenti a lunga distanza in auto, compresi i viaggi internazionali” ha dichiarato Francesco Venturini, CEO di Enel X. “Quello di oggi e’ un primo passo importante nel percorso che da qui in avanti ci portera’ a installare il maggior numero possibile di punti HPC lungo tutto lo stivale”.

“Con l’attivazione di punti di ricarica ultrafast lungo i corridoi stradali extraurbani facciamo due cose importanti” ha dichiarato Ugo Brachetti Peretti, presidente di IP. “Primo, riducendo i tempi di ricarica, avviciniamo l’esperienza di acquisto del cliente con auto elettrica a quello tradizionale. Secondo, ampliamo l’offerta della rete dei distributori, che e’ un’infrastruttura strategica su cui costruire la transizione verso la sostenibilita’. In linea con la missione di far muovere gli italiani, il distributore IP diventa sempre piu’ un Hub multienergia, per consentire ai clienti l’accesso a tutte le forme di energia per la mobilita'”.

Le prime tre stazioni di ricarica ultra veloci fino a 350 kW sono gia’ operative presso le stazioni di servizio IP di Peschiera del Garda, in provincia di Verona, di Zanica (Bergamo) e Biandrate (Novara) dove e’ possibile ricaricare contemporaneamente quattro veicoli in circa 15 minuti. A queste se ne aggiungeranno altre quattro nel corso del 2021. Grazie a questo progetto Enel X diventa il primo CPO in Italia (Charge Point Operator) in grado di gestire tutte le tipologie di caricatori presenti sul mercato. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?