Sunday, April 20, 2025

Enel X e Green Pea, un’unione all’insegna della sostenibilità

Enel X è al fianco di Green Pea, il primo “Green Retail Park” al mondo dedicato al tema del rispetto ambientale e alla sostenibilità, che aprirà le porte al pubblico il 9 dicembre 2020. Un centro dal cuore verde di 15mila metri quadrati su cinque piani nell’area ex stabilimento Carpano a Torino, in cui sarà possibile fare un’esperienza di shopping completamente eco sostenibile.

Un connubio naturale quindi quello con Enel X che si propone come main sponsor all’interno dell’ambizioso progetto firmato Oscar Farinetti. Per la società del Gruppo Enel, infatti, le parole chiave che guidano il business sono l’uso di energia pulita, la diffusione della mobilità elettrica privata e del trasporto pubblico elettrico, l’innovazione e la sostenibilità, la circolarità: il tutto finalizzato alla creazione di valore condiviso e per rendere stabile, duraturo e diffuso uno stile di vita in armonia con l’ambiente che ci circonda, senza mai tralasciare la valorizzazione della creatività Made in Italy, che Enel X mette al servizio di tutti i Paesi in cui opera.  

All’interno di Green Pea, Enel X offrirà un ecosistema di soluzioni per rendere sostenibile ogni ambito della nostra realtà quotidiana: la mobilità, le imprese e i centri urbani, che si trasformano grazie all’innovazione tecnologica e digitale.

“L’obiettivo della presenza in Green Pea è mostrare a tutti i cittadini come, grazie ad Enel X, sia naturale fare un passo nel futuro – dichiara Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia. “In Green Pea mostriamo come la sostenibilità non è più solo un obiettivo da perseguire, ma un valore che viene integrato in ogni nostra scelta, in grado di cambiare in meglio i gesti quotidiani e le grandi opere. La circolarità, la tutela dell’ambiente e il vivere green non sono più concetti astratti, ma soluzioni concrete per migliorare la vita di tutti noi, tutti i giorni”.

Mobilità elettrica, quindi: oggi nelle grandi città come nei piccoli borghi è possibile viaggiare a bordo di auto private e trasporti pubblici elettrici, grazie alla famiglia Juice di Enel X, è possibile rifornire ovunque il proprio veicolo elettrico di “carburante” pulito e sicuro nel garage di casa, in strada, in ufficio; illuminare vie, piazze e monumenti delle città in modo intelligente, riducendo i consumi di energia e aumentando la sicurezza anche grazie a sistemi di monitoraggio del traffico e dell’aria. Soluzioni per rendere più efficiente e sostenibile anche il trasporto pubblico, con mezzi alimentati dall’elettricità e pensiline per l’attesa alimentate da pannelli fotovoltaici, illuminate da sistemi a LED e dotate di sensori per la sicurezza, strumenti per veicolare informazioni su traffico e mobilità oltre a sistemi per la connessione Wi-Fi e la ricarica dei cellulari dei passeggeri. I mezzi elettrici, pubblici e privati, grazie ad Enel X si muovono su un percorso illuminato da lampioni intelligenti in grado di variare l’intensità della luce in base all’ora del giorno e al flusso del traffico. Infine, l’innovazione tecnologica del Vehicle to Grid, che connette i veicoli alla rete elettrica portando benefici di stabilità a tutto il sistema. I centri urbani si trasformano cosi nelle cosiddette Smart City, che grazie ad Enel X non sono più immagini futuristiche, ma diventano presente: basti pensare al pavimento che trasforma l’energia cinetica dei passi in elettricità, altra soluzione innovativa proposta in Green Pea da Enel X.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?