Monday, April 21, 2025

Enel e I-Com promuovono la prima energy academy per le associazioni dei consumatori

Una serie di incontri rivolti alle Associazioni dei consumatori per approfondire i temi legati alla transizione ecologica, che costituisce una delle principali sfide nell’agenda pubblica nazionale ed europea: è l’Energy Academy, iniziativa promossa da Enel con il supporto dell’Istituto per la Competitività (I-Com). Il programma dell’Academy, dedicata a 40 giovani professionals e agli esperti di settore delle associazioni, prevede l’intervento di decine di docenti universitari, manager e rappresentanti delle istituzioni.

All’evento inaugurale di presentazione hanno partecipato Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo Economico, Fabrizio Iaccarino, Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali di Enel Italia, Stefano da Empoli, Presidente di I-Com, e i vertici delle 20 Associazioni appartenenti al CNCUComitato Nazionale Consumatori e Utenti.

L’iniziativa, prima del suo genere in Italia, si propone come momento di riflessione e confronto, articolato in dieci diversi appuntamenti fino a giugno 2022, sulle più importanti questioni che attraversano oggi il sistema dell’energia nel nostro Paese.

L’Energy Academy intende infatti favorire una maggiore consapevolezza dei consumatori e delle associazioni che li rappresentano rispetto allo stato dell’arte e le possibili traiettorie dell’energia e dello sviluppo sostenibile in Italia. Al centro del percorso anche le esperienze delle stesse associazioni, il loro ruolo in questi tempi di grande cambiamento e le buone pratiche che contribuiscono a diffondere verso la cittadinanza. Gli incontri sono articolati in tre distinti moduli: la transizione ecologica, il sistema dell’energia e i mercati retail.

La transizione energetica – sottolinea Fabrizio Iaccarino sarà una grande opportunità per il nostro Paese solo se sapremo affrontarla in chiave partecipativa. Attraverso l’Energy Academy puntiamo a rafforzare ulteriormente la collaborazione e il dialogo con le Associazioni dei consumatori, mettendo a disposizione le chiavi di lettura che permettano loro di essere parte attiva nel processo di transizione nonché di accrescere il proprio ruolo di mediatore consumeristico e di abilitatore di una comunità sempre più sostenibile da un punto di vista economico, sociale e ambientale”

“Un elemento che caratterizza i mercati energetici – afferma Stefano da Empoli è la complessità, amplificata dalle grandi trasformazioni in corso. Questa complessità va di pari passo con la natura di bene essenziale dell’energia e ha dunque bisogno di luoghi e format innovativi. Per questo, con Enel abbiamo immaginato un momento che non è solo di formazione ma anche di ascolto e confronto con le associazioni dei consumatori, le principali istituzioni pubbliche e alcuni dei massimi esperti nazionali del settore”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?