Sunday, April 20, 2025

Corte Ue, regolare sconto carburanti in Friuli Venezia Giulia

Lo sconto sul prezzo dei carburanti per i residenti della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non comporta, di per se’, una violazione della direttiva sulla tassazione dell’energia. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Ue, secondo la quale la Commissione Ue non ha dimostrato che l’Italia abbia istituito una riduzione delle accise, sotto forma di rimborso dell’imposta versata, ne’ che sia venuta meno agli obblighi incombenti in forza della direttiva.

Nel 1996 il Consiglio Ue ha autorizzato l’Italia ad applicare, fino al 31 dicembre 2006, una riduzione dell’aliquota di accisa sulla benzina acquistata nella Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia per contrastare la prassi dei residenti di rifornirsi di carburante a minor prezzo in Slovenia. Dopo il 31 dicembre 2006, i residenti del Friuli-Venezia Giulia hanno continuato a beneficiare di uno sconto sul prezzo “alla pompa” dei carburanti, piu’ recentemente grazie a una legge regionale del 2010.

Secondo il sistema di contribuzione attuato dalla legge, i gestori delle stazioni di servizio concedono ai residenti riduzioni sul prezzo dei carburanti. L’amministrazione regionale rimborsa, poi, ai gestori delle stazioni di servizio un importo pari alle riduzioni concesse. Per la Commissione, la normativa comporterebbe una riduzione non autorizzata, sotto forma di rimborso, delle accise applicabili alla benzina e al gasolio venduti ai residenti del Friuli-Venezia Giulia e pertanto sarebbe una violazione della direttiva sulla tassazione dell’energia. La Corte non esclude che il sistema di contribuzione attuale sia conforme al diritto dell’Unione pur non essendo stato oggetto di un’autorizzazione. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?