Sunday, April 20, 2025

Corte UE, Italia inadempiente contro radiazioni ionizzanti

L’Italia e’ inadempiente per non aver recepitola direttiva sulla protezione contro le radiazioni ionizzanti, entro il termine stabilito dalla Commissione. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea, accogliendo il ricorso della Commissione Ue, nell’ambito di una procedura d’infrazione contro l’Italia aperta il 25 luglio 2019.

La Corte ha rilevato che, alla scadenza del termine di due mesi dal ricevimento dello parere inviato dalla Commissione con lettera del 25 gennaio 2019, l’Italia non aveva ne’ adottato le misure necessarie per garantire il recepimento della direttiva 2013/59 nel proprio ordinamento giuridico interno ne’ comunicato a Bruxelles il testo delle disposizioni di diritto interno vigenti relative alle questioni disciplinate dalla direttiva.

Per la Corte “non costituiscono valide giustificazioni quelle fatte valere dall’Italia circa le difficolta’ incontrate nel recepire la direttiva a seguito dello scioglimento delle camere del Parlamento, che aveva comportato lo svolgimento di elezioni anticipate”. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?