Sunday, April 20, 2025

Cdp e Confindustia Energia assieme per lo sviluppo sostenibile del Paese

Fabrizio Palermo A.D. CDP durante il convegno “Partiamo dal territorio” organizzato dalla cassa depositi prestiti in occasione dell’inaugurazione della nuova sede in via corte d’appello, Torino, 10 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Confindustria Energia hanno sottoscritto un “Accordo organizzativo” che prevede un rapporto associativo di collegamento tra CDP e la Federazione delle Associazioni del comparto Energia di Confindustria. L’intesa è stata firmata dall’Amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo, e dal Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci.

Per Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria Energia è prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese, attraverso una politica industriale che valorizzi innovazione, ricerca e investimenti nel comparto energetico e infrastrutturale. Con questa collaborazione CDP e Confindustria Energia mirano a valorizzare il contributo alla transizione energetica delle imprese del comparto energia. 

L’accordo ha tra i suoi obiettivi quello di individuare e promuovere iniziative e strumenti, anche finanziari, utili a sostenere processi essenziali alla transizione energetica quali le riconversioni industriali, la trasformazione delle competenze, la ricerca e l’innovazione tecnologica e il passaggio all’economia circolare.

“L’Accordo firmato con Confindustria Energia permetterà di attivare nuove sinergie per promuovere la crescita di un comparto produttivo cruciale dal punto di vista economico e occupazionale, che è anche leva strategica per il futuro in termini di sostenibilità – ha dichiarato l’Amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo CDP infatti, come previsto anche nel nostro Piano Industriale, incoraggia una crescita sostenibile e inclusiva in linea con gli obiettivi per il clima e l’energia 2030 promossi dall’Unione Europea. Cassa è impegnata costantemente per il territorio e l’ambiente con soluzioni rivolte agli enti locali, alle imprese e mediante le società partecipate, per supportare la ricerca di nuove forme produttive a basso impatto ambientale, l’adozione di fonti di energia alternative e rinnovabili, l’efficientamento delle infrastrutture sul territorio”.

“L’accordo sottoscritto insieme a Cassa Depositi e Prestiti – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci conferma la capacità degli stakeholder nazionali di fare Sistema nella consapevolezza che la sostenibilità è e sarà leva per lo sviluppo di nuovi modelli di business e per la crescita del nostro Paese. In un contesto di grande trasformazione come quella che sta attraversando l’industria energetica, la sinergia tra Confindustria Energia e CDP potrà contribuire alla realizzazione di investimenti strategici e sostenibili, restituendo prospettive incoraggianti per il nostro Paese e per il suo tessuto produttivo e industriale”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?