Friday, April 18, 2025

CDP e Comune di Genova, collaborazione per iniziative di mobilità sostenibile

Cassa Depositi e Prestiti e Comune di Genova hanno siglato un protocollo di intesa per rafforzare la collaborazione nella realizzazione di interventi strategici per il territorio e la collettività. Obiettivo comune delle parti è avviare progetti di sviluppo del sistema di trasporto pubblico urbano dotandolo di infrastrutture ad elevata capacità e a trazione totalmente elettrica.

Dare valore alle città significa anche dare un apporto concreto allo sviluppo della rete del Trasporto Pubblico Locale, un complesso ma indispensabile servizio per la comunità, per migliorare la qualità della vita dei cittadini.  Per questo lo sviluppo di questo sistema diventa strategico soprattutto oggi in ottica di sostenibilità ambientale e di ripresa del turismo, fondamentale in una città come Genova.

In accordo con il suo piano industriale 2019-2021, CDP fornirà all’Ente attività di consulenza tecnico-amministrativa mirata ad ottimizzare le procedure di adeguamento e realizzazione delle opere.

Cassa Depositi e Prestiti fornirà al Comune di Genova consulenza durante tutto il ciclo di sviluppo delle opere, supportandolo dalla fase preliminare del progetto, alla programmazione e progettazione fino all’esecuzione dei lavori.

Tra gli interventi previsti per sviluppare il sistema di trasporto pubblico sono presenti:

  • il completamento della linea metropolitana esistente con la realizzazione delle nuove stazioni di Rivarolo, Canepari, Corvetto e Martinez/Terralba;
  • l’estensione della metropolitana con un nuovo ramo verso Sampierdarena/Fiumara;
  • la realizzazione del sistema degli Assi di Forza per il TPL (rete filoviaria);
  • la costruzione dell’impianto di risalita (monorotaia) verso il Parco Scientifico Tecnologico degli Erzelli;
  • la realizzazione dell’impianto per il trasporto rapido di massa in sede propria per la Val Bisagno (Skytram).

La collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti – ha detto l’assessore alla mobilità del Comune di Genova Matteo Camporarappresenta una risorsa in termini di supporto e progettazione del sistema di trasporto pubblico urbano per la realizzazione di infrastrutture ad alta capacità e totalmente green. Una sinergia di rilevanza strategica, che ha lo scopo di migliorare non solo i collegamenti fra punti nevralgici, ma anche di migliorare la città dal punto di vista ambientale, con il conseguente innalzamento della qualità della vita“.

L’obiettivo di Cassa Depositi e Prestiti è quello di accelerare il processo di sviluppo delle infrastrutture del Paese al fianco degli enti locali, fornendo assistenza sia tecnica sia finanziaria. In continuità con la nostra missione, grazie all’accordo firmato oggi con il Comune di Genova per lo sviluppo sostenibile della mobilità urbana, rafforziamo ulteriormente il modello di coesione con il territorio e la comunità”, ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer CDP.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?