Sunday, April 20, 2025

CDP e Comune della Spezia, collaborazione per iniziative di mobilità sostenibile

Cassa Depositi e Prestiti e Comune della Spezia hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la cooperazione nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (“PUMS”).

In quest’ambito, CDP fornirà al Comune della Spezia consulenza tecnico-finanziaria per supportare interventi di mobilità sostenibile volti a intensificare il servizio del Comune della Spezia, con la realizzazione di nuove linee filoviarie e l’estensione delle linee esistenti. L’obiettivo delle parti è quello di andare sempre più verso lo sviluppo della mobilità sostenibile, in un’ottica green e di riduzione delle emissioni inquinanti.

Cassa Depositi e Prestiti, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2019-2021, affiancherà il Comune con attività di consulenza di tipo procedurale-amministrativo, tecnico ed economico-finanziario. In particolare, CDP, in collaborazione con eventuali consulenti esterni, supporterà l’amministrazione nelle fasi di sviluppo del progetto, nella stesura dei documenti delle gare di servizi e lavori. Per dare corso a questa intesa, è prevista da parte di CDP un’assistenza continuativa per rispettare l’iter e imprimere un’accelerazione sui progetti.

“La vittoria del Comune della Spezia del bando del Ministero dei Trasporti pari a 38 milioni di euro permetterà la rivoluzione della mobilità urbana della Città, e la traguarderà in una dimensione metropolitana e europea, traguardando l’obiettivo di essere sempre più green. La collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti è fondamentale in questa fase, soprattutto perché con una specifica sinergia tecnica e finanziaria sarà possibile supportare con gradualità e decisione tutti gli interventi necessari”, ha dichiarato il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.

“L’obiettivo di Cassa Depositi e Prestiti è quello di accelerare il processo di sviluppo delle infrastrutture del Paese al fianco degli enti locali, fornendo assistenza sia tecnica sia finanziaria. In continuità con la nostra missione, grazie all’accordo firmato oggi che mira allo sviluppo sostenibile della mobilità urbana, rafforziamo ulteriormente il modello di coesione con il territorio e la comunità”, ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale CDP e Chief Business Officer CDP.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?