Sunday, April 20, 2025

Cdp, 14 milioni di euro alla Regione Toscana per l’acquisto di attrezzature sanitarie a fronte dell’emergenza Covid

Le risorse saranno utilizzate per l’acquisto di impianti, macchinari, mezzi di trasporto e attrezzature sanitarie da destinare al Centro Covid Pegaso di Prato

Cassa Depositi e Prestiti ha firmato un contratto di finanziamento con la Regione Toscana del valore di circa 14 milioni di euro e della durata di cinque anni per l’acquisto di attrezzature sanitarie da destinare, in particolare, al Centro Covid Pegaso di Prato per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Le risorse saranno dedicate per circa 8 milioni di euro all’acquisto, da parte della Regione Toscana, di impianti, macchinari, attrezzature tecnico-scientifiche, mezzi di trasporto e altri beni mobili. Più di 6 milioni di euro verranno, invece, utilizzati come contributi agli investimenti per le attrezzature sanitarie a favore delle Aziende sanitarie, delle Aziende Ospedaliero-Universitarie e degli altri Enti che fanno parte del Servizio Sanitario della Regione Toscana.

Il centro Covid è stato realizzato a tempo di record, neanche un mese, e i lavori affidati con somma urgenza sono stati conclusi addirittura in anticipo rispetto a quanto stabilito; abbiamo sostenuto interamente il costo, 5 milioni – ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. – Questo è il modo in cui la Toscana, in piena pandemia, conferma la scelta di concretezza e al servizio dei nostri cittadini. Siamo orgogliosi e più che mai determinati a usare le risorse con efficienza per strutture che rimangano permanentemente sul territorio. Ringraziamo CDP, perché questa sarà l’occasione per portare avanti  l’impegno in una situazione così delicata e perché crediamo che anche l’attenzione di CDP per il territorio possa incarnare lo spirito della nostra regione”.

In un momento ancora così complesso e delicato, questo finanziamento rappresenta un sostegno importante alla sanità regionale toscana, soprattutto alla luce della natura degli acquisti che verranno realizzati grazie alle risorse messe a disposizione. Cassa Depositi e Prestiti, conscia delle sfide che i territori si trovano ad affrontare, rafforza la vicinanza agli Enti territoriali anche per fronteggiare l‘emergenza Covid-19 e favorire la ripartenza”, ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale e Chief Business Officer di CDP.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?