Wednesday, February 5, 2025

Cbre ottiene la Certificazione della Parità di Genere in Italia

Cbre ha ottenuto in Italia la Certificazione della Parità di Genere, diventando la prima azienda nel settore della consulenza immobiliare a ricevere questo riconoscimento. La Certificazione, introdotta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e regolamentata dalla legge n. 162 del 2021 e dalla legge n. 234 del 2021, mira a valorizzare le organizzazioni che promuovono un approccio sistemico e un cambiamento culturale per creare ambienti di lavoro inclusivi e paritari.

La Certificazione rappresenta un processo volto a misurare, valutare e rendicontare la parità di genere all’interno dell’azienda, utilizzando indicatori chiave di performance (KPI) specifici e analizzando sei aree: Governance, Cultura e Strategia, Processi HR, Inclusione e Crescita delle donne, Parità salariale, Genitorialità ed Equilibrio tra vita lavorativa e privata. Per ciascuna di queste aree, CBRE è stata valutata complessivamente attraverso 33 indicatori, sia quantitativi che qualitativi.

Per raggiungere questo importante traguardo, Cbre ha implementato una nuova Policy Diversity, Equity & Inclusion e ha ottimizzato i processi organizzativi e gestionali per garantire un ambiente di lavoro realmente inclusivo.

Inoltre, al fine di promuovere le pari opportunità, l’azienda ha messo in atto progetti per facilitare la conciliazione vita-lavoro, garantire parità di accesso alle opportunità di sviluppo e carriera, e ha adottato politiche retributive che monitorano e promuovono l’equità di genere.

Per diffondere internamente questa cultura e favorire la partecipazione attiva dei colleghi, vengono realizzate numerose attività di sensibilizzazione, tra cui webinar con esperti e iniziative sui temi dell’uguaglianza e della lotta contro la violenza di genere. Come ulteriore supporto per tutta la popolazione aziendale, è stato istituito il “DE&I Ambassador”, un gruppo di dipendenti volontari specificatamente formati sul tema gender equality, che offre supporto diffuso e competente all’interno dell’azienda nella lotta contro le varie forme di violenza.

Queste misure e la costante attenzione sul tema, hanno portato CBRE a raggiungere, ad oggi, la quota di 58,6% di dipendenti donne, contro il 41,5% di uomini.

“Noi di Cbre ci impegniamo ogni giorno per dare valore all’equilibrio di genere e al superamento di ogni stereotipo, discriminazione o pregiudizio, per creare le migliori condizioni in cui ogni persona possa esprimersi al meglio” dichiara Sandra Bianco, Head of People Italy di Cbre. “L’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere, di cui andiamo molto orgogliosi, corona un lungo percorso durante il quale abbiamo lavorato sulla cultura organizzativa, la leadership, la revisione dei processi HR e la promozione di progetti che favorissero l’equità di genere.  Attraverso la creazione di un ambiente in cui ogni individuo è apprezzato, riconosciuto per il suo contributo e ha la possibilità di crescere, ci apriamo a nuove idee, prospettive e opportunità portando valore a noi stessi, alla comunità e ai nostri Clienti”.

Tutte queste attività sono supervisionate dal Comitato Guida per la Parità di Genere, formato da membri del top management, il cui obiettivo è quello di monitorare i KPI che verranno verificati annualmente dall’Ente competente, e tradurre in azioni il piano strategico triennale per guardare al futuro e continuare a garantire la parità di genere nel contesto lavorativo.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?