Sunday, April 20, 2025

BF Energy, 26 milioni di investimenti e 10.300 tonnellate di Co2 in meno all’anno

Investimenti per 26 milioni di euro in tre anni e una riduzione delle emissioni in ambiente pari a 10.300 tonnellate di CO2, ogni anno, con un taglio di fonti energetiche fossili misurabile in circa 3.600 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) per anno. Quanto prevede il piano industriale 2021-2023 della Newco “BF Energy Srl” deliberato dopo un’intensa attivita’ preliminare volta a individuare iniziative di grande mercato. Quattro i segmenti operativi sui quali sono spalmati gli investimenti: nuovi fotovoltaici, revamping, efficientamento energetico e biometano, per una produ-zione di energia pari a circa 15 GW per anno.

La Newco è frutto dell’accordo di joint venture sottoscritto tra Graded e Bonifiche Ferraresi. La JV è stata realizzata attraverso il conferimento di due impianti fotovoltaici per un importo complessivo di 1,380 milioni di euro da parte di Bonifiche Ferraresi, che ha ulteriormente deliberato un aumento di capitale per un importo di 2,070 milioni di euro interamente sottoscritto da Graded. Con questa operazione la societa’ napoletana ha rilevato una partecipazione di maggioranza del 60% del capitale di BF Energy Srl. La JV si propone di rappresentare un modello integrato capace di cogliere le opportunita’ della transi-zione energetica in agricoltura, valorizzare gli impianti di produzione di energia rinnovabile esistenti, realizzare nuovi impianti, promuovendo l’efficienza energetica nelle filiere e nei processi agricoli, un utilizzo consapevole delle risorse, la mobilità sostenibile attraverso i biocombustibili, e l’economia circolare, attraverso il riutilizzo delle biomasse da scarti agricoli e zootecnici.

Per conseguire tali obiettivi, la JV si avvarrà delle competenze specialistiche di Graded e del network di operatori agricoli di Bonifiche Ferraresi cui verranno proposte operazioni di acquisizione di impianti fotovoltaici e successivi interventi di revamping e, dove possibile, di repowering, anche per impianti che rimangono di proprietà dell’operatore agricolo, nonche’ di consulenza per permettere di recuperare la performance degli impianti.

Nell’operazione Graded e’ stata assistita da Alexandre Moscianese (Executive Director), Graziano Novello (Executive Director) e Matteo Castelli (Director) di Sella Corporate & Investment Banking, e da Alfredo Mazzei dello studio Commercialisti e revisori. Bonifiche Ferraresi e’ stata assistita da Riccardo Bovino (Socio) e Giada Salvini (Senior Associate) di Grimaldi Studio Legale.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?