Sunday, April 20, 2025

Bei, italiani disposti a volare di meno per ridurre l’inquinamento

Per combattere i cambiamenti climatici gli italiani sarebbero più disposti a rinunciare ai viaggi aerei piuttosto che smettere di mangiare carne, comprare nuovi capi di abbigliamento, utilizzare servizi di video streaming o la propria auto. E’ quanto emerge dalla seconda pubblicazione dedicata ai comportamenti dei cittadini in rapporto ai cambiamenti climatici, riguardante il 2020-2021, diffusa dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) – il braccio finanziario dell’Unione europea e il maggiore finanziatore multilaterale di progetti in campo climatico a livello mondiale – in collaborazione con l’azienda francese di ricerche di mercato Bva.

Per il 66% degli italiani, comunque, preoccupa più il rischio di contrarre il Covid-19 degli impatti a lungo termine dei cambiamenti climatici. Il 77% afferma che eviterebbe al momento di utilizzare i trasporti pubblici nel timore di conseguenze per la propria salute.

Nel complesso, il 34% degli italiani – rispetto al 19% della media europea – afferma di mettere in atto “correttivi radicali al proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici”.

Secondo il sondaggio, viaggiare risentirà sia dell’andamento della pandemia che delle preoccupazioni legate al clima.

Il 33% degli intervistati italiani afferma che, superate le restrizioni dovute alla pandemia, non prenderà l’aereo per considerazioni legate ai cambiamenti climatici, e il 43% intende trascorrere le vacanze in Italia o in un paese limitrofo per ridurre al minimo le emissioni di carbonio. Solo per il 12% degli italiani le abitudini di viaggio in aereo resteranno invariate rispetto a quelle pre-Covid.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?