Sunday, April 20, 2025

Banco Bpm, erogati 640 mila euro in oltre 400 scuole contro Covid

Con il “Progetto Scuola” continua l’impegno del Gruppo Banco Bpm e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19: grazie a un contributo liberale del valore complessivo di 640 mila euro, nel 2020 il gruppo ha realizzato interventi in piu’ di 400 scuole dislocate in circa 30 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino, Lazio, Campania e Puglia. Il “Progetto Scuola” – spiega una nota – era stato avviato nel 2018 con l’intento di intercettare particolari necessita’ degli istituti scolastici in relazione al rinnovo di edifici e dotazioni materiali e didattiche.

Con l’emergere della pandemia Covid-19, l’intervento a il sostegno delle scuole e’ diventato ancora piu’ urgente e la Banca, coerentemente con la sua vocazione territoriale e il principio di restituzione alla comunita’, ha deciso di valorizzarlo finalizzando le risorse all’adeguamento e alla sanificazione delle strutture scolastiche e all’acquisto di materiale e servizi informatici e multimediali per l’attivazione e il potenziamento della didattica a distanza. Le iniziative oggetto dell’erogazione sono state concordate in taluni casi con le amministrazioni locali, in altri direttamente con le scuole. Alcune sono gia’ state completate, altre sono in corso di realizzazione.

Spesso i territori coinvolti sono stati proprio quelli piu’ colpiti dalla pandemia: a Codogno (Lodi), per esempio, Banco Bpm ha partecipato all’acquisto di un nuovo robot di mungitura per lo storico Istituto Tecnico Agrario “A. Tosi” coprendo con la donazione i mancati ricavi dovuti al lock-down. Alla scuola primaria di Nembro (Bg) una nuova tendostruttura consentira’ la creazione di uno spazio didattico esterno. A Formigine (Mo) e a Piazza al Serchio (Lu) nuovi macchinari per la sanificazione degli ambienti sono gia’ a disposizione delle scuole comunali. Un grande progetto per la DAD ha coinvolto una decina di scuole in Veneto e altrettante in Piemonte con la donazione di LIM e materiale informatico, mentre all’istituto “via Pietro Nenni” di Torremaggiore (Fg) verra’ predisposta un’aula esterna completamente immersa nel verde in grado ospitare fino a 25 alunni.

A Bergamo l’iniziativa “Posso farcela anch’io”, supportata da Banca Aletti, si rivolge ai bambini della scuola primaria “S.Angela Merici” con bisogni educativi specifici e difficolta’ economiche. Infine, la Fondazione Banca Popolare di Milano ha promosso un’erogazione speciale in favore del Comune di Milano per il rafforzamento dell’accesso a Internet in 272 istituti scolastici milanesi, un intervento importante a difesa del diritto all’istruzione.

Questi sono solo alcuni dei progetti promossi nel 2020 che, insieme a tutti quelli realizzati nel biennio precedente, hanno permesso di intervenire in piu’ di 500 istituti scolastici in tutta Italia. “Il Progetto Scuola 2020 si inserisce nell’ampio programma di azioni messo in campo dal Gruppo Banco Bpm e dalle Fondazioni locali per fronteggiare l’emergenza Covid-19, che ha consentito, anche grazie al contributo di clienti, colleghi e stakeholder, di destinare complessivamente oltre 4 milioni di euro a favore di piccole e grandi realta’ impegnate nel mondo del volontariato e della solidarieta’. – dichiara Massimo Tononi, Presidente di Banco Bpm. “Questo progetto riveste per noi un valore particolarmente significativo in quanto, oggi piu’ che mai, sostenere la scuola significa investire nei giovani e nel futuro del Paese”. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?