Wednesday, February 5, 2025

Banca Sella, nuovo servizio online per la riqualificazione energetica degli immobili

Banca Sella ha lanciato un nuovo servizio online basato sulla piattaforma digitale sviluppata da Crif, che consente di simulare i possibili interventi di riqualificazione da attivare per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi degli immobili residenziali. Il servizio Green BEES (Building Energy Efficiency Simulator) è accessibile, in modo semplice, gratuito e sicuro, tramite Internet Banking e dall’app di Banca Sella, nonché attraverso le succursali.

Inserendo alcune informazioni sulle caratteristiche dell’immobile, come ad esempio superficie, anno di costruzione, tipo di copertura, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, consumi e le opere già realizzate, gli algoritmi di calcolo generano in automatico – utilizzando anche parametri predefiniti – un elenco personalizzato di possibili interventi edilizi e impiantistici. Il simulatore fornisce un’indicazione dei costi da sostenere, le detrazioni fiscali applicabili, i potenziali risparmi energetici sulle bollette, le riduzioni delle emissioni generate dai consumi e per il riscaldamento, una stima della classe energetica raggiungibile e l’incremento percentuale atteso del valore dell’immobile.

Questi risultati rappresentano un primo passo significativo nel processo di potenziale riqualificazione energetica dell’immobile, da completare con valutazioni approfondite condotte da tecnici specializzati.

“L’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici sono elementi fondamentali per sostenere il processo di transizione green. Con Green BEES sviluppato da CRIF, abbiamo ampliato i servizi digitali innovativi per affrontare un tema di crescente importanza. Grazie alle soluzioni di efficientamento energetico personalizzate proposte, integrate con formule di finanziamento dedicate come ad esempio il Mutuo Green, fra i primi ad aver ottenuto la European Energy Efficient Mortgage Label, continuiamo a promuovere un’economia sempre più sostenibile, contribuendo a generare un impatto ambientale positivo” ha commentato Giorgio De Donno, Condirettore generale e Vice Ceo di Banca Sella.

 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?