Friday, April 18, 2025

Anasf, Efpa e Sda Bocconi insieme per il primo corso per la preparazione alla “Certificazione in tema di Finanza Sostenibile e Investimenti ESG”

Al via il primo corso “Efpa ESG Advisor”.  Nato dalla collaborazione tra Anasf, Efpa e Sda Bocconi il ciclo di studi consentirà di accedere all’esame per l’acquisizione la “Certificazione in tema di Finanza Sostenibile e Investimenti ESG”. Il percorso formativo online, della durata di 24 ore, si rivolge ai consulenti finanziari e permette di acquisire specifiche competenze in materia di finanza sostenibile, utili sia a sviluppare sensibilità personali, sia a fornire un servizio di consulenza finanziaria ai propri clienti quanto più attuale e completo. La nuova piattaforma di distance learning virtuale realizzata da Sda Bocconi si compone di 8 moduli, suddivisi in 42 videolezioni (gestibili in autonomia) supportate da slides commentate e test di autovalutazione commentati e dà la possibilità di registrare e fissare i progressi nonché entrare in contatto con il corpo docente nel caso di necessità di effettuare approfondimenti. Competenze e conoscenze che si riveleranno utili a livello personale ma soprattutto necessarie per fornire un servizio di consulenza finanziaria allineata alle esigenze di un mercato evoluto.

«Il percorso risponde alle nuove esigenze formative della nostra categoria, in un periodo storico di grande incertezza ma che al contempo ha valorizzato le best practice del mercato», ha spiegato il presidente Anasf Luigi Conte. «I consulenti finanziari sono stati in questi mesi non solo interlocutori di fiducia per i loro clienti ma anche acceleratori di quel cambiamento che oggi più che mai percepiamo come necessario. I nostri soci hanno fatto emergere nei risparmiatori sensibilità latenti e oggi anche il regolatore ha inserito i criteri esg tra gli aspetti imprescindibili per la profilazione della clientela».

Alle parole di Conte hanno fatto eco quelle di Marco Deroma, presidente di Efpa Italia. «Abbiamo messo a punto questa nuova Certificazione pensando agli oltre 70 mila consulenti finanziari europei che hanno già conseguito uno dei livelli di qualifica proposti da Efpa ma anche ai moltissimi colleghi che non hanno ancora intrapreso un processo di Certificazione delle proprie conoscenze e competenze, poiché riteniamo che la cultura ESG debba essere parte del DNA di tutti i professionisti che intendono distinguersi e offrire il meglio alla loro clientela». Alla definizione del percorso didattico ha preso parte  anche Maria Debora Braga, docente di SDA Bocconi School of Management e membro del Comitato scientifico in Efpa Europe consentendo la fruibilità del corso in ambiente e-learning SDA Bocconi, a cui è possibile accedere compilando il form sul sito Anasf, nella sezione dedicata.

Al percorso di distance learning potranno accedervi tutti i consulenti finanziari, indipendentemente dal fatto che siano certificati Efpa o che siano soci Anasf; a questi ultimi è riservata una quota speciale di iscrizione di 120 euro. Per coloro che sosterranno l’esame e lo supereranno, la partecipazione al percorso risulerà valevole per l’assolvimento degli obblighi di formazione continua e sviluppo professionale previsti da Consob e Ivass. Per visionare il programma completo del corso e iscriversi: https://www.anasf.it/corso-finanza-sostenibile-e-investimenti-esg-con-sda-bocconi.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?