Sunday, April 20, 2025

Enel X sigla accordo con Jaguar Land Rover per soluzioni di integrate di mobilità elettrica

Enel X sale a bordo della strategia di elettrificazione dell’intera gamma Jaguar Land Rover per una mobilita’ sempre piu’ sostenibile e diffusa. La business line globale del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni incentrate sui principi di sostenibilita’ ed economia circolare, partecipa al percorso di Jaguar Land Rover Italia per la diffusione della mobilita’ elettrica.

Proprio in questo inizio 2021, Jaguar Land Rover ha raggiunto l’obiettivo di offrire l’elettrificazione su tutti i modelli della gamma, ma l’intento, di non minore importanza, e’ anche quello di rendere sempre piu’ semplice e fruibile la scelta di passare all’elettrico: un approccio etico, ecosostenibile e proiettato al futuro, che implica una diversa filosofia di vita.

E’ questa la premessa che ha guidato l’accordo con Enel X per lo sviluppo di soluzioni integrate e competitive messe a disposizione dei clienti interessati all’acquisto della Jaguar I-PACE, 100% elettrica, dei PHEV Jaguar e Land Rover (Plug- in Hybrid Electric Vehicle) e di tutte le vetture “alla spina” che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi e anni.

Si tratta del JuicePack di Enel X, il pacchetto di offerte adatto alle diverse esigenze connesse all’utilizzo di una vettura “full electric” o PHEV e che si distingue in due ambiti: Home e Street. Con JuicePack Home – Ricarica Privata, la vettura del cliente puo’ fare il pieno di energia comodamente a casa, in ufficio o in un qualsiasi luogo privato grazie alla JuiceBox Pro Cellular, il nuovo dispositivo per la ricarica domestica di Enel X, con cavo Modo 3 integrato, disponibile nelle versioni da 7,4 e 11 kW di potenza.

Con JuicePack Street – Ricarica Pubblica, i clienti possono ricaricare la propria vettura utilizzando comodamente l’App “JuicePass”, presso gli oltre 12mila punti di ricarica Enel X in tutta Italia, ai quali si aggiungono quelli dei partner con i quali ha siglato accordi di interoperabilita’. Possono inoltre usufruire di ulteriori vantaggi attraverso la Enel X Card da utilizzare, in alternativa all’App, con 2 anni di servizio prenotazione dell’infrastruttura di ricarica e un bonus iniziale di 200 kWh di energia per la ricarica pubblica

“Grazie all’accordo con Jaguar Land Rover in Italia, aggiungiamo un altro tassello fondamentale dell’impegno al fianco dei piu’ importanti marchi di car manufacturer e garantiamo alle persone che scelgono di passare all’elettrico le migliori tecnologie di ricarica disponibili oggi sul mercato”, ha dichiarato Francesco Venturini, Ceo di Enel X. “Il lavoro che abbiamo fatto in questi anni permette gia’ oggi di considerare la mobilita’ elettrica non piu’ come una semplice alternativa a quella tradizionale, ma come una realta’ consolidata ed e’ partendo da questo presupposto che Enel X continua a innovare per fornire soluzioni di ricarica sempre piu’ rapide, semplici da utilizzare e adatte sia all’ambito pubblico che a quello domestico”.

“Sono molto soddisfatto di iniziare una collaborazione con Enel X” – ha dichiarato Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia – che suggella il costante percorso evolutivo di Jaguar Land Rover verso una mobilita’ sempre piu’ sostenibile, grazie ad un’ampia possibilita’ di scelta tra i modelli elettrificati dei nostri due brand, insieme all’offerta di soluzioni vantaggiose pensate per il Cliente aperto all’innovazione e al cambiamento. E’ infatti compito della Casa Costruttrice offrire in collaborazione con un’Azienda come Enel X, un pacchetto di servizi che renda semplice e pratico l’accesso alla rete di ricarica, sia privata che pubblica, e ancora piu’ piacevole l’esperienza della guida elettrica”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?