Monday, April 21, 2025

Gs1 Italy, vendite di prodotti sostenibili salgono a 870 mln in Italia, il 12,3% in più in un anno

Le vendite dei prodotti a marca privata segnalati come provenienti da agricoltura e allevamenti sostenibili hanno superato gli 870 milioni di euro. La crescita annua a valore è di un +12,3%. Emerge dall’ottava edizione dell’Osservatorio Immagino realizzato da Gs1 Italy, in collaborazione con Nielsen. Lo studio ha riguardato le etichette di oltre 115 mila prodotti, alimentari e non, venduti in supermercati e ipermercati italiani e organizzati in quattro diversi panieri in base al tipo di claim presente sulle loro confezioni.

Relativamente a quelli di agricoltura sostenibile gli aumenti a valore più significativi sono stati ottenuti dal claim “senza antibiotici” (+198,9%), “spinto – spiega una nota – da un effetto combinato d’incremento dell’assortimento (+54,8%) e del boom della domanda (+144,1%)”. Performance positive anche per le referenze con “ingredienti 100% naturali” (+26,4%), con indicazioni di “filiera/tracciabilità” (+18,7%) e certificati biologici/Eu Organic (+10,1%). In flessione di -7,3% invece le vendite dei prodotti “senza Ogm”. Viene segnalato che nell’ambito dei prodotti a marca commerciale che evidenziano in etichetta i loro valori legati al mondo della sostenibilità il paniere più rilevante è quello costituito dai prodotti presentati come provenienti da agricoltura o allevamento sostenibili, con il 32,6% di incidenza sulle vendite totali delle private label “green”.

Complessivamente con il report emerge che, nell’arco di un anno, sono saliti a 6.407 i prodotti a private label sulle cui confezioni compare almeno un claim relativo al mondo della sostenibilità. In 12 mesi le loro vendite sono salite di +10,2%, arrivando a oltre 1,7 miliardi di euro. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?