Sunday, April 20, 2025

Sace e Credit Agricole finanziano Davines con 10 milioni di euro

CASSA DEPOSITI E PRESTITI CDP

Sace e Cre’dit Agricole Italia al fianco di Davines per la sostenibilita’ ambientale, sociale ed economica. Il finanziamento di 10 milioni di euro, garantito da Sace, e’ stato erogato nei giorni scorsi da Credit Agricole Italia a Davines, per una riduzione del pricing in base al rispetto di parametri comunicati nel bilancio di sostenibilita’ pubblicato annualmente. Contestualmente, Davines si e’ impegnata a destinare il beneficio economico atteso ad alcune iniziative di Crowdforlife, la piattaforma di crowdfunding di Credit Agricole Italia pensata per agevolare enti e associazioni no profit nella promozione dei loro progetti, contribuendo alla realizzazione degli stessi attraverso la raccolta di donazioni online su tutto il territorio nazionale.

In poco piu’ di un anno di vita, CrowdForLife ha raggiunto oltre 2000 donatori, ospitando numerose raccolte fondi e proseguendo costantemente nella ricerca di nuovi progetti da raccontare e sostenere. Con questa iniziativa il Gruppo Cre’dit Agricole, leader mondiale nel campo dei Green e Social Bond nonche’ in prima linea da moltissimi anni sulle tematiche ESG, e Davines SpA, divenuta societa’ benefit nel 2019 nonche’ certificata B-Corp dal 2016, che ha assunto, tra gli altri, l’ambizioso impegno di raggiungere l’obiettivo di ‘net zero emissions’ (emissioni nette di Co2eq a zero) entro il 2030, hanno voluto sottolineare il ruolo centrale della sostenibilita’ nel proprio modello di business.

“L’accordo appena formalizzato coniuga un’operazione di finanziamento con elementi innovativi e conferma quanto per Cre’dit Agricole Italia la sostenibilita’ sia parte integrante di una strategia. Oltre alla centralita’ del cliente e all’eccellenza nella relazione, abbiamo adottato anche una politica rigorosa per la valutazione dei temi ambientali, sociali ed etici”, dichiara Olivier Guilhamon, Vice Direttore Generale Corporate di Cre’dit Agricole Italia.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter generare impatto positivo sul territorio, grazie all’operazione appena finalizzata con Cre’dit Agricole Italia, con cui condividiamo valori e approccio. Come B Corp e come stakeholder company, crediamo nel ruolo primario dell’impresa, fondamentale nella necessaria transizione a un nuovo modello di economia rigenerativa, che ‘restituisca’ al pianeta e alla comunita’, generando valore economico e sociale a tutti i livelli” dichiara Davide Bollati, presidente di Davines.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?