Monday, April 21, 2025

Edison, accordo con F2i per il 70% di E2i Energie Speciali

Edison ha firmato un accordo con F2i Fondi Italiani per le Infrastrutture, per rilevare il 70% di E2i Energie Speciali, societa’ leader nel settore eolico gia’ consolidata integralmente da Edison che detiene la restante quota del 30%, risolvendo dunque la partnership avviata nel 2014. Al closing dell’operazione, prevista nel primo trimestre del 2021, spiega una nota, il parco di produzione rinnovabile controllato e consolidato da Edison avra’ una capacita’ installata complessiva di oltre 1 GW.

Con questa operazione Edison consolida la sua leadership nella transizione energetica, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. E2i Energie Speciali ha un portafoglio impianti composto da 38 campi eolici per una capacita’ installata di 706 MW, cui si aggiungono 4 progetti per 74 MW, e 3 impianti fotovoltaici di piccola taglia. La societa’ opera in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia e produce circa 1 TWh di energia elettrica all’anno, pari al consumo medio annuo di 370.000 famiglie.

L’operazione mette Edison nelle condizioni di riacquistare il pieno controllo industriale degli asset di E2i e di valorizzare le sinergie derivanti da una presenza integrata lungo l’intera filiera energetica, dalle attivita’ di sviluppo e produzione, alla manutenzione e gestione di impianti rinnovabili, fino alla vendita dell’energia prodotta. “Edison e’ protagonista della transizione energetica nazionale- afferma l’amministratore delegato di Edison Nicola Monti -.

Con questa operazione dimostriamo concretamente l’impegno che abbiamo assunto nel settore delle energie rinnovabili e il contributo che intendiamo dare al raggiungimento degli obiettivi definiti nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al nostro partner F2i, con cui dal 2014 a oggi abbiamo affrontato tante sfide che ci hanno portato a essere tra i maggiori protagonisti dell’eolico.” Edison ha inoltre firmato sempre in data odierna un secondo accordo con 2i Rete Gas, societa’ partecipata dai fondi di investimento gestiti da F2i, Ardian e APG, per la vendita del 100% di Infrastrutture Distribuzione Gas (IDG), societa’ interamente posseduta da Edison. IDG gestisce le reti e gli impianti per la distribuzione del gas in 58 Comuni di Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto, e’ presente in 17 ambiti territoriali minimi (Atem) e annovera 152 mila clienti. Il closing di questo secondo accordo, che e’ soggetto all’approvazione dell’Antitrust, e’ previsto entro il primo quadrimestre 2021.

I due accordi sottoscritti con F2i e 2i Rete Gas, che complessivamente si tradurranno in un aumento dell’indebitamento finanziario netto di Edison nell’ordine di 150 milioni di euro, si inquadrano nella strategia di Edison orientata allo sviluppo di un’energia low carbon altamente sostenibile e da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di portare la generazione rinnovabile al 40% del mix produttivo entro il 2030, disinvestendo allo stesso tempo dalle attivita’ non-core. 

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?