Sunday, April 20, 2025

Novamont conquista le bioplastiche norvegesi di BioBag Group

Il gruppo italiano delle bioplastiche Novamont ha rilevato la norvegese BioBag Group per ampliare il business delle bioplastiche in Europea, America del Nord e Australia.

Non sono stati forniti dettagli finanziari, ma una fonte vicina alla situazione ha detto che l’operazione ha un valore di circa 30 milioni di euro.

BioBag, già cliente di Novamont, continuerà a operare come azienda indipendente, come comunicato da Marco Fumagalli, managing director di Novamont.

Fumagalli ha detto che l’acquisizione di BioBag, che acquista bioplasitche e le trasforma in buste per la spazzatura o imballaggi compostabili, si prefigge lo scopo di accelerare la crescita del gruppo a livello internazionale.

“La crescita organica resta l’elemento chiave, ma non escludiamo altre acquisizioni ‘bolt-on’ che ci consentano di sfruttare nuove opportunità”, ha detto Fumagalli.

Fortune Business Insights stima che l’industria delle bioplastiche raggiungerà un valore di 20 miliardi di dollari nel 2026, quando rappresenterà circa il 3,1% di tutto il mercato delle materie plastiche, contro l’1,4% del 2018.

La produzione di bioplastiche cresce ancora a un ritmo molto più lento rispetto a quella dei prodotti petrolchimici, con il settore che fatica ad ampliarsi. Ma le tassazioni alle emissioni di carbonio e i divieti alle plastiche fossili monouso potrebbero contribuire a modificare la situazione.

Novamont, tra le aziende leader nel settore delle bioplastiche in tutto il mondo, ha registrato ricavi pari a 270 milioni di euro nel 2019. Fumagalli ha detto che l’azienda prevede un aumento delle vendite a cifra doppia nel 2021 e un raddoppio entro il 2025.

L’AD ha detto inoltre che tra le prospettive future rientra anche un’Ipo. “È senza dubbio tra i piani per i prossimi anni”, ha affermato.

Novamont è controllata per il 75% dai fondi di private equity Investitori Associati e Neuberger Berman. Eni detiene il 25% dell’azienda.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?