Sunday, April 20, 2025

F2i, a breve la cessione del 30% di Ef Solare Italia a Credit Agricole Assurances – Predica

Tutto pronto per la prima grande operazione nelle rinnovabili del 2021 in Italia. F2i e il Gruppo Credit Agricole Assurances-Predica dovrebbero siglare a breve la cessione del 30% di Ef Solare Italia, la controllata del fondo infrastrutturale specializzata nel fotovoltaico. Il gruppo francese aveva spuntato l’esclusiva in estate e dopo alcune proroghe per consentire di ultimare i restanti dettagli, il fondo guidato da Renato Ravanelli, assistito nell’operazione dall’advisor Rothschild, si appresta a dare il benvenuto al nuovo partner.

Per controvalore, l’operazione e’ tra le maggiori del settore nonostante si parli di una quota di minoranza. Secondo le stime di mercato, infatti, il 30% di Ef Solare dovrebbe essere valutato intorno ai 600 milioni di euro, considerando che l’intera societa’ avrebbe una valutazione di circa 2 miliardi. Il gruppo controllato da F2i e’, infatti, il primo operatore fotovoltaico in Italia con 308 impianti per 853 Mw di potenza installata.

A dicembre 2018, il fondo guidato da Ravanelli ha acquistato da Enel Green Power il 50% della quota che ancora non deteneva nella joint venture. Enel, all’epoca, aveva valutato l’attivita’ (un portafoglio di 410 Mw) circa 1,3 miliardi, compreso 900 milioni di debito. L’operazione che ha portato F2i a detenere la totalita’ del gruppo e’ avvenuta in seguito all’aggiudicazione dell’asta per Rtr Rete Rinnovabile, in seguito alla quale il fondo infrastrutturale ha scelto di far confluire tutti i suoi 389 Mw fotovoltaici in Ef Solare. In seguito, sono stati aggiunti i circa 1.000 Mw arrivati con l’acquisto degli spagnoli di Renovalia dal fondo Cerberus per circa 600-700 milioni. Una mossa che ha portato Ef Solare a diventare il primo operatore fotovoltaico anche in Europa, con 1,8 Gw di potenza installata, e che si inserisce nell’ambizioso progetto di crescita internazionale del gruppo. Soprattutto ora che l’avventura eolica con Edison, tramite la jv e2i Energie Speciali, sta per giungere al termine, con Foro Buonaparte prossimo a salire al 100% del gruppo.

Ora e’ infatti tempo di fotovoltaico, con un piano d’espansione da portare avanti con la partecipazione anche di Credit Agricole Assurances-Predica, big gia’ noto in Italia per il passato interesse manifestato sulle torri Tim e Vodafone e gia’ partner di F2i nel business aeroportuale.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?