Sunday, April 27, 2025

CDP 2024 Climate Change: Nidec ottiene il rating massimo [A]

Il CDP (precedentemente noto come Carbon Disclosure Project), organizzazione no-profit che detiene il più grande e completo database mondiale sulle azioni ambientali, ha inserito Nidec Corporation nella “CDP 2024 A List Company”.

Azienda operativa in tutto il mondo, il Gruppo Nidec considera “l’impegno per un ambiente sostenibile a livello globale” una delle sue principali priorità in ambito di sostenibilità. L’obiettivo è raggiungere la neutralità carbonica per le proprie operazioni entro l’anno fiscale 2040 e per l’intera filiera entro il 2050.

Per Nidec ACIM (Appliance, Commercial and Industrial Motors) – una delle principali Business Unit di Nidec, con sede centrale in Italia e 36 stabilimenti produttivi in tutto il mondo – questo riconoscimento rappresenta una conferma dell’impegno costante nel percorso di sostenibilità. Nel 2024, il Comitato per la Sostenibilità di Nidec ACIM ha infatti definito quattro obiettivi per il 2030, tre dei quali legati alla riduzione delle emissioni di carbonio e uno focalizzato sulla valorizzazione della diversità di genere. Gli obiettivi legati all’impatto ambientale includono il raggiungimento della neutralità carbonica (scope 1 e 2) negli impianti produttivi entro il 2030, la riduzione dell’impronta di carbonio dei clienti di un gigatone e la valutazione dei principali fornitori sui temi ESG (Environmental, Social, and Governance).

“Il nostro percorso con CDP è iniziato oltre cinque anni fa e nel 2024 abbiamo deciso di unire le forze con il team di Nidec Corporation. Non potremmo essere più orgogliosi del nostro contributo a questo traguardo. Far parte della prestigiosa “A List” è un onore, ma anche una responsabilità, perché ora siamo tra le aziende chiamate a essere un modello di riferimento per guidare il cambiamento positivo. Come fornitore globale di soluzioni e servizi per oltre 4.000 clienti, restiamo impegnati a coinvolgere dipendenti, clienti e fornitori in questo percorso verso un futuro più sostenibile”, ha spiegato Katia Drusian, Ceo di ACIM.

 ACIM offre un ampio portafoglio di prodotti che include compressori, unità condensatrici e motori per elettrodomestici domestici e commerciali, oltre a motori e azionamenti elettronici per applicazioni commerciali, residenziali, industriali e nel settore delle utilities. Questa gamma di soluzioni si distingue per gli elevati standard qualitativi e per il potenziale di migliorare significativamente l’efficienza energetica, contribuendo così a un mondo più decarbonizzato.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità per Fondazione Terna

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso,...

Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia

Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia. L’iniziativa si inserisce nel solco...

Prysmian, 55% dei ricavi derivanti da soluzioni sostenibili entro il 2028

Prysmian ha chiuso il 2024 con risultati significativi nel campo della sostenibilità, forte di una solida cultura dell’innovazione e di un impegno costante nel...

Kioene piantuma un nuovo bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, il primo produttore italiano di gastronomia vegetale con sede a Villanova di Camposampiero, in linea con la propria...

Intesa Sanpaolo pubblica la reportistica volontaria di sostenibilità 2024

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?