Wednesday, February 5, 2025

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è stato caratterizzato da un’espansione mirata e da una serie di innovazioni nel packaging volte ad aumentare i benefici dei propri partner. Durante il 2024, 2,4 miliardi di spedizioni di frutta e verdura, carne e pollame, pesce e frutti di mare, latticini e uova, prodotti da forno, banane e altri prodotti freschi sono stati consegnati in contenitori riutilizzabili IFCO (RPC) a livello globale.

Grazie all’utilizzo del sistema circolare di pooling “IFCO SmartCycle”, al posto dell´utilizzo di imballaggi monouso, i clienti hanno generato nel 2024 i seguenti risparmi ambientali:

  • 674.333 tonnellate metriche di emissioni di CO2e, equivalenti a 140.344 giri del pianeta in auto.
  • 54.308 megalitri di acqua, equivalenti a 21.723 piscine olimpioniche.
  • 14.854 terajoule di energia, equivalenti al consumo annuale di energia di 746.668 famiglie.
  • 1.363.131 tonnellate metriche di rifiuti solidi, equivalenti ai rifiuti prodotti da 2,73 milioni di persone in un anno.
  • 66.015 tonnellate di spreco alimentare, equivalenti a 105 milioni di pasti.

Ifco utilizza studi di Life Cycle Assessment (LCA) revisionati da terzi e basati sugli standard ISO 14040/14044 per quantificare scientificamente i benefici ambientali del sistema Ifco SmartCycle. Questi studi misurano la riduzione delle emissioni di CO2 e, del consumo di acqua, dell’uso di energia e dei rifiuti solidi. Inoltre, Ifco si avvale di altri studi di terze parti per quantificare la riduzione delle perdite alimentari e dello spreco di cibo.

Per l’ottavo anno consecutivo, Ifco assegnerà ai suoi clienti un Certificato di Sostenibilità personalizzato. Questi certificati, basati su studi scientifici, quantificano e riconoscono con precisione il contributo unico di ciascun cliente ai significativi risparmi ambientali ottenuti grazie al sistema circolare di pooling Ifco SmartCycle.

Questi certificati consentono a produttori, coltivatori, distributori e rivenditori di dimostrare il loro impegno a migliorare le performance ambientali delle loro catene di approvvigionamento. Sempre più spesso, i clienti utilizzano i certificati per mostrare i loro progressi tangibili verso il raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità

Quest’anno, Ifco celebrerà questi risultati insieme ai propri clienti al Fruit Logistica 2025, la principale fiera del commercio di prodotti freschi che si terrà dal 5 al 7 febbraio a Berlino. I clienti riceveranno i loro Certificati di Sostenibilità Ifco presso lo stand B-40 nel Padiglione 21.

Riduzioni ulteriori dell’impronta di carbonio degli imballaggi sostenibili

Nel 2024, un nuovo studio LCA (Life Cycle Assessment) commissionato da Ifco, condotto da Fraunhofer IBP e revisionato da un panel sotto la direzione di DEKRA, ha aggiornato gli impatti ambientali dei contenitori riutilizzabili e delle scatole di cartone lungo il loro intero ciclo di vita. Dal 2018, Ifco ha ridotto l’impronta di carbonio media dei propri RPC di un ulteriore 10%. Inoltre, gli RPC di Ifco ora generano fino al 62% in meno di emissioni di CO2e rispetto agli imballaggi monouso, rispetto al 60% del 2018.

Gli LCA comparativi sono essenziali per la Strategia Esg di Ifco, Prosperare grazie all’economia circolare e aiutano a definire le leve, le attività e i traguardi di decarbonizzazione che supportano gli obiettivi di Ifco di diventare un’azienda a emissioni nette zero e zero rifiuti entro il 2040.

Questa roadmap sottolinea l’impegno di Ifco verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, in particolare l’SDG 12: Produzione e consumo responsabili, incluso l’adozione di un modello circolare per chiudere il ciclo dei materiali. In linea con l’SDG 13: Azione per il clima, la roadmap si impegna a obiettivi scientificamente validati di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine per il 2031, approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi). I progressi dell’azienda sono descritti nel Rapporto ESG 2024 di Ifco.

Maggiore impatto grazie a imballaggi innovativi, servizi digitali e l´annessione di nuove regioni

Nel 2024, Ifco ha lanciato nuove innovazioni orientate ai clienti, come i pallet leggeri e durevoli Dora e Nestor, e la cassetta per pesce Marina, che integrano i sistemi di tracciamento e le tecnologie digitali di Ifco.

Inoltre, Ifco ha rafforzato la sua presenza sul mercato con acquisizioni strategiche, come l’acquisizione di BEPCO nei Paesi Baltici, permettendo così a un numero maggiore di clienti di accedere a soluzioni di packaging sostenibili attraverso l’IFCO SmartCycle.

“Ogni innovazione nel packaging riutilizzabile, ogni soluzione digitale e ogni acquisizione espande il nostro raggio d’azione, consentendo a più clienti di beneficiare del nostro modello di business circolare sostenibile, riducendo sprechi ed emissioni di carbonio. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti – produttori, coltivatori, distributori e rivenditori – stiamo guidando un cambiamento significativo nella catena di approvvigionamento globale dei prodotti freschi”, ha dichiarato Iñigo Canalejo  vicepresidente Esg & Marketing Strategico di Ifco.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?