Wednesday, February 5, 2025

Assimpredil Ance e Ance Venezia firmano il “CIS – cantiere impatto sostenibile”

Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance, e Giovanni Salmistrari, presidente Ance Venezia, hanno firmato un protocollo d’intesa per la condivisione del Codice di Condotta CIS – Cantiere Impatto Sostenibile.

Il Codice di Condotta volontario, sviluppato da Assimpredil Ance, per la messa in atto di comportamenti orientati alla decarbonizzazione, alla tutela dell’ambiente in un’ottica di economia circolare, alla legalità, alla regolarità contrattuale nei rapporti di lavoro, alla sicurezza e alla prevenzione della salute dei lavoratori, al sociale e alla catena di fornitura nell’ambito più generale della responsabilità sociale d’impresa, potrà essere utilizzato dalle imprese associate ad ANCE Venezia attraverso la sottoscrizione, da parte di ciascun soggetto aderente, del Manifesto contenente gli 8 impegni di sostenibilità, nel rispetto della logica Planet – People – Profit che è alla base dei criteri ESG per gli investimenti sostenibili (Environment, Social, Governance).

Le esperienze nei cantieri che hanno adottato il codice di condotta molto positive e concreti riconoscimenti sono state espressi da importanti stazioni appaltanti.

“Sono molto soddisfatta – dichiara Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance – che il codice di condotta volontario che abbiamo realizzato per la promozione dello sviluppo sostenibile dei cantieri dei nostri soci possa trovare applicazione anche in altri territori. Il cambio di passo verso modelli organizzativi d’impresa sostenibili è un tema cruciale per il nostro settore, un tema sul quale le imprese stanno lavorando da tempo perché le azioni per la sostenibilità impattano in modo rilevante sulla creazione di valore di un’impresa e, certamente, ne ridisegnano anche i processi produttivi e gli stessi prodotti, dalla progettazione alla gestione”.

“Ritengo estremamente importante – aggiunge Giovanni Salmistrari, Presidente di Ance Venezia – aver sottoscritto con Assimpredil Ance questo protocollo di intesa che va nella direzione della sensibilizzazione e della promozione di comportamenti virtuosi da parte delle imprese. Mi piace sottolineare il carattere volontario dell’adesione al Codice di Condotta CIS, ciò che implica la piena consapevolezza dell’importanza che i profili ESG rivestono nel fare impresa oggi. Un’importanza che si esplica sotto due profili, diversi ma interconnessi: quello della responsabilità sociale che l’impresa assume e, in parallelo, quello della capacità distintiva che l’attenzione ai temi della sostenibilità attribuisce alle imprese che aderiscono a CIS rispetto alla generalità degli operatori.  Un percorso che intendiamo promuovere e diffondere con convinzione tra tutti gli associati ad Ance Venezia”.

Assimpredil Ance concede ad ANCE Venezia il diritto di applicare, diffondere e promuovere il Codice di condotta sul proprio territorio di operatività, di gestire le procedure amministrative e di controllo relative alla verifica delle misure di sostenibilità adottate dalle singole imprese sottoscrittrici,

ANCE Venezia si impegna a adottare formalmente tutta la Disciplina del Codice di condotta e ad applicarla integralmente e nominare il Comitato di Vigilanza e Monitoraggio affinché fungano da garanzia di trasparenza e di serietà anche nei confronti degli stakeholders.

Assimpredil Ance e ANCE Venezia concordano di costituire una Cabina di regia con il compito di verificare la corretta attuazione del Codice di condotta e di condividerne i progressi.

Il Manifesto del Cantiere Impatto Sostenibile prevede:

  1. GOVERNANCE E SCELTE DI GESTIONE SOSTENIBILE è l’impegno che la Governance dell’impresa assume e che la impegna nelle scelte strategiche oltre la sfera economica verso quella ambientale e sociale.
  2. L’IMPEGNO ALLA DECARBONIZZAZIONE è legato alla scelta di abbattere la CO2 prodotta attraverso acquisti di energia verde o compensazioni.
  3. TUTELA DELL’AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE è l’impegno che innesca un processo di economia circolare partendo dal consumare meno, dal ridurre la produzione di scarti e dal fare scelte che favoriscono il recupero.
  4. L’IMPEGNO ALLA LEGALITÀ deve essere concreto e misurabile, in linea con quanto già molte imprese fanno con i rating di legalità e la 231.
  5. DIGNITÀ DEL LAVORO E TRASPARENZA SUI CONTRATTI è uno dei punti più importanti ed è incentrato sul valore della regolarità legata al contratto collettivo di lavoro per i propri dipendenti e per i sub-appaltatori.
  1. RESPONSABILITÀ E SICUREZZA SUL LAVORO è l’impegno sulla sicurezza sul lavoro e controllo su tutta la filiera che opera nel cantiere, affinché il cantiere rappresenti un investimento economico e sociale destinato a lasciare un segno tangibile nel tempo.
  2. RELAZIONE CON LA COMUNITÀ E GLI STAKEHOLDER DEL TERRITORIO è l’impegno legato al rapporto tra la conduzione del cantiere e i cittadini, per mitigarne gli impatti in fase esecutiva, ma è anche volto a promuovere l’accoglienza dei giovani.
  3. CATENA DI FORNITURA SOSTENIBILE è l’impegno che riguarda il ruolo che può avere il committente o l’affidatario nello spingere scelte sostenibili in tutta la filiera.
- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?