Wednesday, February 5, 2025

Prysmian, best-in-class per il suo approccio Esg

Morningstar Sustainalytics ha riconosciuto a Prysmian il ruolo di leader per il suo approccio ESG totalmente integrato, conferendogli un eccellente ESG Risk Rating score (con categoria di rischio “Low”). Grazie al suo impegno in ambito ESG, Prysmian ha raggiunto un ESG Risk Rating score di 16.1 (considerato “Low Risk”). Questo best-in-class score colloca Prysmian nel top 6% del settore industrial al quale appartiene (Electrical Equipment), riconoscendola come miglior produttore di cavi. A livello globale, Prysmian rientra nel top 14% delle oltre 15.110 aziende prese in considerazione.

Il riconoscimento riflette la performance positiva di Prysmian in tutte le aree ESG (Environmental, Social and Governance), ed è frutto dell’impegno congiunto di tutta l’azienda, del management e dei processi di governance per ottenere un impatto positivo sulle persone, sul pianeta e sulla società. La valutazione più alta di Prysmian ha riguardato eccellenti processi di governance, il coinvolgimento degli stakeholder e la corporate governance, in generale. Inoltre, Prysmian è stata premiata anche per la sua solida performance nei prodotti low-carbon, nei processi mirati alla riduzione delle emissioni e alla riduzione dell’impatto ambientale complessivo, oltre che per i suoi sforzi a sostegno dei diritti umani.

“Come leader del mercato, Prysmian ha la responsabilità di agire in modo sostenibile – in termini di governance, ambiente e dell’impatto sociale – e questo riconoscimento è stato ottenuto grazie agli sforzi di tutta l’organizzazione a livello mondiale, che si impegna a lavorare insieme per ottenere un impatto positivo per tutti i nostri stakeholder. Possiamo ancora migliorare, ma i nostri progressi e la valutazione positiva sono una ricompensa per gli sforzi compiuti finora nel nostro percorso, mentre acceleriamo per ottenere una crescita sostenibile e inclusiva”, ha dichiarato Maria Cristina Bifulco, Chief Investor Relations, Sustainability and Communication Officer di Prysmian.

I Sustainalytics’ ESG Risk Ratings interessano oltre 15.000 aziende in 42 settori. Utilizzando una metodologia integrata, il modello di valutazione ESG di Sustainalytics’ riguarda un’ampia gamma di livelli di rischio e di esposizione totale, per costruire una valutazione complessiva del rischio ESG di un’azienda. Questa guida aiuta gli investitori e le aziende a fare benchmark e a comprendere le aree di potenziale miglioramento.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Legambiente, 50 centraline in 25 città italiane hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog in Italia. In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati dello studio "Mal’Aria di città" relativo all’inquinamento atmosferico nei capoluoghi...

Antitrust sanziona per 8 mln di € il gruppo Gls per pratiche commerciali Esg scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha irrogato in solido alle società General Logistics Systems B.V., a capo del Gruppo GLS in Europa,...

Esg, Ragioneria dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazione

Con due diverse Determine della Ragioneria generale dello Stato (RGS) dello scorso 30 gennaio, sono stati adottati il Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione...

Ifco, risparmi ambientali record per i clienti di tutto il mondo nel 2024

Risparmi ambientali record nel 2024 per Ifco, la società attiva nel settore delle soluzioni di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi. Lo scorso anno è...

Deloitte, per 84% dei manager italiani obiettivi climatici compatibili con crescita economica

Sale al 90% la percentuale dei manager intervistati a livello globale che non evidenzia conflitti tra il successo aziendale e il contrasto al cambiamento...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?