Sunday, April 20, 2025

Generali ha completato il collocamento del suo ottavo green bond

Assicurazioni Generali ha collocato un nuovo titolo Tier 2 denominato in euro con scadenza 2035 emesso in formato “green” ai sensi del Sustainability Bond Framework di Generali. L’operazione è in linea con l’impegno di Generali nella sostenibilità.

I Nuovi Titoli sono emessi contestualmente all’offerta di riacquisto per cassa annunciata da Generali in data 7 gennaio 2025, di “€ 1,500,000,000 4.596% Fixed-Floating Rate Perpetual Notes” (XS1140860534), “€ 1,000,000,000 4.125 per cent. Fixed Rate Notes (XS1062900912)” e “GBP 350,000,000 6.269 per cent. Fixed-Floating Rate Perpetual Notes” (XS0257010206) con l’obiettivo di riacquistare un importo nominale aggregato di Titoli non superiore a 500.000.000 di euro.

In fase di collocamento dei nuovi titoli, sono stati raccolti ordini pari a 2,1 miliardi di euro, oltre 4 volte l’offerta, da una base altamente diversificata di oltre 180 investitori istituzionali, compresa una presenza significativa di fondi con mandati Green/SRI.

L’emissione ha suscitato un forte interesse da parte degli investitori internazionali, che hanno rappresentato oltre il 92% degli ordini collocati, confermando la solida reputazione del Gruppo sui mercati. Circa il 34% dei titoli è stato assegnato alla Francia, il 31% al Regno Unito e Irlanda, il 10% alla Germania, seguita dall’Italia che ha preso circa l’8% e dal BeNeLux circa l’8%.

“L’emissione del nostro ottavo green bond è un ulteriore passo nel percorso di sostenibilità del Gruppo. L’ottima accoglienza ricevuta dal mercato rappresenta una conferma di Generali come assicuratore, asset manager e investitore responsabile. L’operazione estende inoltre la vita media del nostro debito esterno, coerentemente con il nostro approccio proattivo nella gestione del profilo delle scadenze obbligazionarie”, ha dichiarato il Group CFO di Generali, Cristiano Borean.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?