Sunday, April 20, 2025

Capital Dynamics, massimo punteggio PRI Transparency Assessment 2024

Capital Dynamics ha raggiunto il miglior risultato nella valutazione della trasparenza dei Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite per il 2024. Capital Dynamics ha ottenuto il massimo punteggio possibile (Cinque Stelle) in tutte le categorie valutate, superando significativamente il benchmark PRI e riaffermando la sua posizione di leader nelle pratiche di Investimento Responsabile (“RI”).

Inoltre, l’attività Clean Energy di Capital Dynamics ha recentemente ottenuto il primo posto e il riconoscimento quale leader del settore nel Global Real Estate Sustainability Benchmark (Gresb) 2024. Questo duplice premio riflette il costante impegno dell’azienda nei confronti della sostenibilità, della trasparenza e dell’innovazione in questo settore.

L’edizione annuale del PRI Transparent Assessment valuta il modo in cui i firmatari integrano le pratiche di RI nei loro processi di investimento, valutando il livello di sofisticazione e la coerenza tra tutte le classi di attività.

Il successo di Capital Dynamics conferma la sua leadership nel settore del RI in un mondo in cui gli standard e le aspettative continuano a crescere.

“Capital Dynamics è un’orgogliosa firmataria del PRI dal 2008”, ha commentato Martin Hahn, Chief Executive Officer di Capital Dynamics. “Questi punteggi di eccellenza nella valutazione 2024 e l’ottima classifica GRESB per la nostra attività Clean Energy sono una testimonianza della competenza, della dedizione e degli sforzi collaborativi dei nostri team. Come azienda, continuiamo a impegnarci per far progredire le nostre pratiche di Investimento Responsabile al fine di offrire ai nostri clienti un valore sostenibile nel lungo periodo”.

Sia Private Equity che Clean Energy di Capital Dynamics incorporano il quadro PRI, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (“SDGs”) e altri fattori di RI in ogni fase del processo di investimento, dalla sottoscrizione e due diligence, al processo decisionale e al monitoraggio post-investimento. Il sistema di rating R-Eye™, di proprietà dell’azienda, svolge un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo una valutazione completa dei rischi e delle opportunità di sostenibilità, garantendo ai clienti trasparenza e rendendo prioritaria la responsabilità.

“Strumenti di benchmarking come PRI e GRESB forniscono agli investitori la trasparenza di cui hanno bisogno per identificare le imprese realmente impegnate nell’integrazione Esg”, ha commentato Verena Rossolatos, Senior Vice President di Co-Chair Responsible Investment. “La nostra performance costante in queste valutazioni sottolinea il nostro impegno a integrare i principi ESG in ogni fase del nostro processo di investimento, posizionandoci come partner di fiducia per la creazione di valore responsabile e a lungo termine per i nostri investitori”.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?