Monday, April 21, 2025

Enel Green Power e Novartis insieme per 10 anni di energia rinnovabile al 100%

Enel Green Power sarà un “Green Enabler” di Novartis, supportando la società nel suo percorso di sostenibilità ambientale

Enel Green Power, controllata per l’energia rinnovabile del Gruppo Enel, e Novartis, multinazionale farmaceutica, hanno firmato un Virtual Power Purchase Agreement (VPPA) della durata di dieci anni per circa 78 MW di energia rinnovabile. Tale VPPA paneuropeo sarà operativo da gennaio 2022 e aiuterà Novartis a raggiungere i suoi obiettivi in termini di elettricità rinnovabile al 100% e carbon neutrality nelle sue operazioni in Europa entro il 2025.

L’energia fornita nel quadro di questo VPPA verrà prodotta dal parco eolico di TICO da 179,9 MW, situato nella provincia spagnola di Saragozza, che sarà operativo dall’inizio del 2022. Attraverso questo accordo, l’energia rinnovabile fornita a Novartis eviterà l’immissione nell’atmosfera di circa 96.400 tonnellate di CO2 ogni anno.

Novartis è una società leader nelle questioni legate all’ambiente e alla sostenibilità. In Enel Green Power, siamo molto orgogliosi di essere un partner strategico e il Green Enabler di una parte di un importante traguardo nel loro percorso verso la carbon neutrality delle operazioni e della filiera della società”, ha dichiarato Javier Vaquerizo, Direttore di Global Commercial Office di Enel Green Power. “Con questo accordo, Novartis mostra le possibilità che i VPPA paneuropei possono offrire alle imprese impegnate per la lotta ai cambiamenti climatici nel continente”.

“In Novartis, la sostenibilità ambientale è in linea con il nostro obiettivo di reimmaginare la medicina per migliorare e allungare la vita delle persone”, ha affermato Montse Montaner, Chief Sustainability Officer di Novartis. “L’efficienza energetica e le soluzioni per l’energia rinnovabile costituiscono le pietre angolari della nostra strategia per la riduzione delle emissioni. Siamo orgogliosi di unire le forze con Enel Green Power e altri partner che condividono la nostra mentalità nel nostro percorso verso la sostenibilità ambientale”.

Questo accordo fa parte dell’impegno di Novartis per la sostenibilità ambientale volto ad aiutare a rendere la società resiliente sia dal punto di vista energetico che climatico. La società punta inoltre a stimolare la sostenibilità attraverso le sue operazioni, nonché quelle dei suoi fornitori, e ha fissato obiettivi ambiziosi al fine di minimizzare il proprio impatto sul clima, sulla produzione di rifiuti e sulle risorse idriche. Novartis si impegna per utilizzare le risorse in modo efficiente e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, che producono effetti sul clima.

Enel Green Power, all’interno del Gruppo Enel, è dedicata allo sviluppo e alla gestione di rinnovabili in tutto il mondo, con una presenza in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nel settore dell’energia pulita, con una capacità gestita di circa 46,4 GW e un mix di generazione che include l’energia eolica, solare, geotermica e idroelettrica, Enel Green Power è all’avanguardia nell’integrazione di tecnologie innovative in impianti rinnovabili.

- Advertisement -
- Advertisement -

Latest article

Banche europee, ecco come stanno potenziando la transizione energetica

Nel 2024, i titoli value europei sono riemersi come un'interessante opportunità di investimento, con i finanziari in testa. Al di là delle loro ottime...

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette

Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette. La società ha previsto la possibilità per i propri clienti – consumatori e...

Olidata nelle scuole contro cyberbullismo e fake news

Incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani su cyberbullismo e fake news. Il Gruppo Olidata torna in campo con un percorso che coinvolge le scuole....

Alla Banca d’Italia il premio “2024 Most Sustainable Procurement” dell’Epco

La Banca d'Italia ha ricevuto il primo premio del "2024 Most Sustainable Procurement" nell'ambito degli award dell'Eurosystem Procurement Coordination Office (EPCO), che promuove la...

Banca Monte dei Paschi di Siena: il rating di Standard Ethics sale a “EE+”

Standard Ethics ha elevato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Banca Monte dei Paschi di Siena a “EE+” dal precedente “EE” con Outlook Positivo. Il primo...
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?